La scuola elementare di Comabbio diventa a tempo pieno

40 ore settimanali dal lunedì al venerdì con ulteriori servizi di pre e dopo-scuola. Un progetto per garantire "tempi distesi" per l'apprendimento e maggiore serenità alle famiglie

Comabbio tour 2022 luoghi

La scuola primaria di Comabbio diventerà una scuola a tempo pieno. Il progetto (che sarà presentato sabato 18 novembre alle 10) prevede una settimana da 40 ore dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16. L’obiettivo è quello di strutturare un nuovo orario scolastico con tempi più distesi per l’apprendimento.

Il progetto è stato ideato dal Comune di Comabbio in accordo con la direzione dell’Istituto comprensivo di Travedona Monate e il corpo docente e prenderà il via nell’anno scolastico 2024/25. Il nuovo orario comprenderà il pranzo e garantirà servizi di pre-scuola (dalle 7 alle 8) e doposcuola (dalle 16 alle 18) per le famiglie che ne avranno bisogno.

La scelta di avere un orario scolastico più lungo ha come fine quello di aiutare i bambini a imparare con gradualità. «Il nuovo sistema – spiegano i promotori del progetto – permetterà agli studenti di affrontare i problemi con tempi più dilatati e secondo le proprie modalità, elaborando un metodo di studio personale. Inoltre, queste modalità di apprendimento innovative aiuteranno gli alunni ad avvicinarsi alle discipline scolastiche in modo nuovo, attraverso attività laboratoriali e di sperimentazione. Il nuovo orario scolastico includerà inoltre il potenziamento di discipline come l’Inglese e le scienze».

Alessandro Guglielmi
alessandro.guglielmi@varesenews.it

 

Sostenere VareseNews vuol dire sostenere l'informazione "della porta accanto". Quell'informazione che sa quanto sia importante conoscere e ascoltare il territorio e le persone che lo vivono.

Pubblicato il 15 Novembre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.