Lice Musso, da Brenta a Parigi con i suoi dipinti
Si chiama Lice Musso, ha 36 anni, vive a Brenta ed è una pittrice. Da 16 anni crea ed espone le sue opere in tutta Italia, ma dallo scorso ottobre è diventata un'artista internazionale

Si chiama Lice Musso, ho 36 anni, vive a Brenta ed è una pittrice. Da 16 anni crea ed espone le sue opere in tutta Italia, ma dallo scorso ottobre è diventata un’artista internazionale: «Quattro delle mie opere d’arte sono state selezionate ed esposte in una prestigiosa Kermesse d’arte Internazionale contemporanea nel cuore di Parigi, nelle sale del Carrousel du Louvre – ha commentato Lice – È stata per me un’immensa felicità La mia arte è sempre stata considerata di nicchia. Dipingo genere fantasy e gotico ma con una particolare connotazione realista. Rappresento tematiche reali attraverso soggetti irreali, un paradosso che mi permette di esprimere i miei stati d’animo e il mio inconscio. Partecipare personalmente ad un evento di tale portata e prestigio è stata per me un’occasione di crescita, confronto e dal quale ho tratto anche enorme ispirazione per il futuro. Un’esperienza che mi aiuterà ulteriormente a definire e consolidare il mio brand e la mia presenza sul mercato dell’arte».
Lice Musso ha frequentato il liceo artistico di Varese e dopo il diploma ha iniziato a dipingere. «Per me, l’arte è sempre stata terapeutica – spiega – La passione per il genere fantasy nasce fin da bambina e in adolescenza subentra anche quella per lo stile gotico/dark».
Lo scorso anno, la critica d’arte e curatrice Debora Ferrari, fondatrice del collettivo Neoludica game art gallery, rimane affascinata dalle sue opere in un ristorante di Laveno. «Debora mi ha proposto di partecipare alla fiera internazionale parigina all’associazione culturale “sixteen art and more”, che si sono occupati di allestire e curare lo spazio».
Dopo Parigi, le sue opere saranno esposte in una collettiva di Neoludica che verrà inaugurata il primo dicembre a palazzo Verbania a Luino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.