“Partita doppia”, gli imprenditori che sognano una nuova società
Giovedì 23 novembre alle ore 18 all’Auditorium del Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano si terrà la lettura teatrale di e con Laura Curino che chiude il ciclo di incontri "Officina delle idee"

Si intitola “Partita doppia” di e con Laura Curino (ricerca e adattamento testi di Jenny Assi e Caterina Carletti) ed è la lettura teatrale che chiude il ciclo di incontri “Officina delle idee” e si terrà giovedì, 23 novembre alle ore 18 all’Auditorium del Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano .
“Partita doppia” è un dialogo immaginario e a più voci tra imprenditori che, in epoche e in situazioni geograficamente e culturalmente diverse, hanno cercato di coniugare la dimensione del profitto economico con la creazione di un benessere sociale e ambientale per tutte e tutti.
Visionari e sognatori, impegnati con coraggio a creare una nuova dimensione dell’economia, hanno anticipato una lettura del mercato oggi sempre più attuale.
La partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi è gradita l’iscrizione.
Questa edizione dell’Officina delle idee è organizzata dalla Scuola universitaria federale per la formazione professionale Suffp in collaborazione con la Conferenza della Svizzera italiana per la formazione continua degli adulti CFC e in partenariato con la Divisione della formazione professionale DFP e Swiss Leaders.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.