Passione batte diabete: Matteo Broggini completa il Valtellina Wine Trail
L'atleta della Oxygen Triathlon, che fa parte del progetto Sportincloosive, ha concluso la prova più impegnativa della gara tra vigneti, cantine e borghi antichi. «Una grande vittoria personale»

Passione e allenamento possono battere anche una malattia subdola come il diabete. La dimostrazione – l’ultima in ordine di tempo – arriva da Matteo Broggini, 29enne atleta varesino in forza alla Oxygen Triathlon, la società basata a Ispra che negli ultimi anni è stata protagonista di diverse imprese in questa disciplina.
Matteo in questo caso, però, non ha gareggiato sui tre sport differenti ma ha partecipato al Valtellina Wine Trail, gara di trail running che si snoda in uno scenario meraviglioso tra vigneti, borghi e cantine antiche dislocate tra Sondrio e Tirano. La sfida era certamente alla distanza ma anche al diabete di tipo 1 che affligge il portacolori della Oxygen.
La distanza scelta, tra l’altro, era la più impegnativa: Broggini ha infatti preso parte al trail da 42 chilometri con quasi 2mila metri di dislivello positivo coprendo la distanza tra Tirano e Sondrio in 6 ore e 19 minuti, guadagnando così la medaglia riservata a tutti quelli capaci di tagliare il traguardo. «Per me è stata una bellissima esperienza e una grande vittoria personale» ha detto sulla linea d’arrivo.
Oltre che nei ranghi della Oxygen, Matteo è parte del progetto Sportincloosive che si rivolge ai giovani tra i 14 e i 34 anni affetti da diabete mellito e a giovani con fragilità sociale e personale. Sportincloosive (cui partecipano la Oxygen e Progetto Nuoto e associazioni come AdiuVare, La Dolce Vita, Di.Va. e Abaco) promuove lo sport del triathlon e delle discipline associate, come modello di crescita psico-fisica bilanciato e portatore dei valori di salute, impegno per il raggiungimento di obiettivi personali e divertimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.