Tangenziale di Cassano Magnago, 940 mila euro per il III lotto
Un'opera fondamentale per la città il cui importo totale, compreso il IV lotto, porterà l'intero investimento a superare i 9 milioni di euro

Nella seduta del consiglio comunale di Cassano Magnago tenutasi nella serata di martedì 28 novembre, sono stati approvati diversi provvedimenti, tra i quali spicca la convenzione per appaltare i lavori del III lotto della tangenziale per un valore complessivo di 940.000€.
Un’opera fondamentale per la città il cui importo totale, compreso il IV lotto, porterà l’intero investimento a superare i 9 milioni di euro. Le opere, che saranno messe a bando grazie all’accordo con la Provincia di Varese, potranno vedere l’inizio dei lavori già in primavera.
«L’infrastruttura è una pietra miliare per la mobilità cassanese, perché non solo permetterà di deviare l’accesso al centro urbano dei mezzi pesanti, ma permetterà anche di riscrivere definitivamente le regole di adozione dei progetti di mobilità alternativa – commentano l’assessore al territorio ed ai lavori pubblici Rocco Dabraio e il sindaco Pietro Ottaviani -. Tutto questo avviene a pochi giorni da uno storico incontro tra il comune di Cassano Magnago ed il comune di Gallarate per lo studio e l’attuazione di un piano strategico che fin dall’inizio del 2024, potrà permettere di alleggerire il passaggio dei carichi pesanti, con un immediato impatto positivo sul traffico e la mobilità e di conseguenza la diminuzione dell’inquinamento in città».
«Questo progetto permetterà inoltre di mitigare il traffico dal centro città e disincentivare l’asse di via Bonicalza come attraversamento della città. Una collaborazione importante, volta a risolvere in modo progressivo una complessa situazione viabilistica – proseguono sindaco e assessore -. A fronte di quanto descritto, siamo orgogliosi del lavoro che stiamo facendo per i cittadini, che ci chiedono: concretezza, soluzioni, idee, innovazione, sicurezza e qualità».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.