Accordo tra Autorità di Bacino e Guardia di Finanza contro l’abusivismo edilizio sul lago di Como
L'intesa, della durata di tre anni, mira a rafforzare la collaborazione operativa in occasione di controlli sul demanio lacuale

L’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi minori di Menaggio e il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione operativa in occasione di controlli sul demanio lacuale del Lago di Como.
L’accordo, firmato dal Presidente dell’Autorità, Luigi Lusardi e dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale, Ten. Col. Paolo Zottola, ha lo scopo di rafforzare la reciproca collaborazione per operare sinergicamente nella tutela del demanio lacuale.
Nel dettaglio, l’Autorità si impegna, per il prossimo triennio, a fornire alla Guardia di Finanza, quale Forza di polizia economico-finanziaria a competenza generale, input informativi qualificati che consentiranno al Corpo di svolgere controlli, anche preventivi, sulle installazioni non autorizzate e nei confronti di casi di abusivismo edilizio.
La Guardia di Finanza fornirà, invece, supporto via terra e via lago al personale dell’Autorità di Bacino nelle proprie attività di verifica.
L’intesa prevede, inoltre, procedure di scambio informativo, garantendone tempestività ed efficacia. Come sottolineato dal Tenente Colonnello Zottola “il contributo della Guardia di Finanza alla corretta e diffusa azione di controllo sul demanio lacuale si sostanzia essenzialmente nella valorizzazione della prevenzione, anche attraverso la stipula di protocolli d’intesa della specie, che assolvono di per sé una funzione deterrente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.