Da Regione Lombardia 30 milioni di euro a fondo perduto a 92 strutture alberghiere
La graduatoria definitiva verrà pubblicata sul Burl (Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia) dell'11 gennaio 2024

È stata approvata la graduatoria delle 92 strutture lombarde che si sono aggiudicate i primi 30 milioni di euro sul programma Fesr 2021-2027 finalizzati ad alzare ulteriormente la competitività dell’offerta ricettiva lombarda attraverso investimenti che puntano all’innovazione e all’offerta di un turismo responsabile, in termini di rispetto ambientale e sociale.
Lo rende noto l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali. Il bando era stato lanciato la scorsa estate. Regione Lombardia ha stanziato 30 milioni di euro per ampliare e rilanciare l’eccellenza delle strutture ricettive lombarde, offrendo loro l’opportunità di investire per ristrutturarsi o costruire ‘ex novo’.
ANNO IMPEGNATIVO
«L’ultimo anno – spiega l’assessore- è stato penalizzato dall’aumento dei costi dell’energia e dal grande impegno degli imprenditori del settore turistico che hanno dovuto affrontare i costi di gestione. Nonostante le difficoltà, la risposta al bando è stata altissima e questo ci racconta di un comparto che crede nel turismo e che non ha paura di investire nelle sue attività, segno di grande consapevolezza del potenziale del nostro territorio e della necessità di alzare sempre più il livello dell’offerta ricettiva». Il contributo pubblico a fondo perduto attiverà sul territorio lombardo investimenti per oltre 100 milioni di euro.
I PROGETTI FINANZIATI
«Un dato molto interessante – fa notare Mazzali – è l’elevata presenza di nuove strutture tra i 92 progetti finanziati, e il sostanziale equilibrio tra settore alberghiero e non alberghiero, oltre alla grande prevalenza delle microimprese e la maggioranza di imprese a titolarità femminile. Questi dati – conclude l’assessore – confermano la grande forza del settore e rappresentano un segnale molto positivo in termini di fiducia degli imprenditori”. La graduatoria definitiva verrà pubblicata sul BURL (Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia) dell’ 11 gennaio 2024, consultabile all’indirizzo: www.bollettino.regione.lombardia.it/wps/portal/site/»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.