La Lati di Vedano Olona ottiene la certificazione per la parità di genere
Lo smartworking, il corso "Rispettiamoci", il sostegno alla Fondazione Libellula, gli standard elevati e le risorse annue per le iniziative di inclusione. La CEO Conterno: "Promuoviamo il rispetto reciproco e l'inclusività"

L’azienda LATI Industria Termoplastici ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, un riconoscimento che sottolinea l’impegno costante dell’azienda del settore plastica di Vedano Olona nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e basato sul rispetto reciproco. La certificazione è stata assegnata dopo un attento esame da parte di CertiQuality. Un risultato ottenuto anche grazie al supporto di Univa Servizi, la società di servizi alle imprese di Confindustria Varese.
Michela Conterno, CEO di LATI Industria Termoplastici, commenta “Questa certificazione è una testimonianza tangibile del nostro impegno per la parità di genere e per la creazione di un ambiente di lavoro che promuova il rispetto reciproco e l’inclusività, così come della determinazione continua di tutta la nostra azienda nel promuovere un contesto lavorativo che celebra l’unicità delle persone”.
Lo smartworking aziendale
In aggiunta agli sforzi per la parità di genere, LATI ha implementato con successo ormai da qualche anno lo smartworking, consentendo al personale degli uffici di lavorare fino a 5 giorni su 5 da remoto. Questa flessibilità sostiene il bilanciamento tra vita professionale e personale, la genitorialità e incarna l’impegno dell’azienda nel fornire un ambiente di lavoro moderno e flessibile.
La formazione
Il corso “Rispettiamoci”, introdotto nel 2022, è un altro passo avanti significativo. Questa iniziativa formativa portata avanti con il supporto delle associazioni EOS e Aquilone ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i dipendenti sugli stereotipi di genere, promuovendo una cultura aziendale rispettosa e inclusiva. LATI sostiene attivamente la Fondazione Libellula nella lotta contro la violenza e la disparità di genere, rafforzando il ruolo dell’azienda come agente di cambiamento sociale positivo.
Pari trattamento economico
L’impegno di LATI si estende a garantire pari opportunità di carriera, pari trattamento economico, condizioni di work-life balance adatte alle diverse fasi di vita, un ambiente di lavoro che respinge stereotipi, discriminazioni e ogni forma di abuso fisico, digitale e verbale, una cultura aziendale improntata su diversità e inclusione e alla riduzione dei bias.
I garanti
Il Comitato Guida, recentemente istituito, è responsabile della definizione e implementazione delle iniziative di parità di genere e ha l’obiettivo di sviluppare un piano strategico che comprende obiettivi chiari, misurabili e realistici, assegnando responsabilità di attuazione nel tempo. La Direzione di LATI si impegna a prevedere un budget annuale per lo sviluppo di attività a supporto dell’inclusione, comprese organizzazione di eventi, creazione di contenuti comunicativi, sviluppo di metodi di segnalazione sicura ed indagini sulla percezione aziendale. Il Comitato Guida manterrà un ruolo attivo nella gestione e nel monitoraggio delle tematiche legate all’inclusione, alla parità di genere e all’integrazione, assicurando standard elevati nel tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.