Monsignor Gallivanone in visita al carcere di Varese
Durante la distribuzione dei doni preparati dai volontari dell’associazione san Vittore Martire di Varese che sono stati consegnati ai detenuti, si è intrattenuto con ognuno di loro ascoltando le loro storie

Nella mattinata del 22 dicembre il Vicario Episcopale Monsignor Franco Giovanni Gallivanone ha fatto visita alla Casa Circondariale di Varese. Nel visitare i piani della sezione detentiva dell’Istituto, si è avvicinato e ha salutato tutti i detenuti presenti parlando con loro in diverse lingue e all’ interno della sezione detentiva ha impartito la benedizione natalizia.
In un momento successivo, durante la distribuzione dei doni preparati dai volontari dell’associazione san Vittore Martire di Varese che sono stati consegnati ai detenuti, si è intrattenuto con ognuno di loro ascoltando le loro storie.
Infine ha incontrato tutti gli operatori penitenziari in servizio ringraziandoli per il loro impegno e il lavoro che svolgono quotidianamente all’interno dei propri settori, definendoli “artefici di miracoli quotidiani” per il difficile compito loro assegnato di custodire e dare speranza e conforto alle persone che hanno sbagliato.
La Direttrice Carla Santandrea dichiara: ”Ringrazio tantissimo Monsignor Gallivanone per la visita al nostro Istituto e per le parole pronunciate di grande vicinanza e di attenzione al carcere, agli ospiti della struttura e a tutti gli operatori penitenziari che ogni giorno si impegnano in un’attività difficile e di grande responsabilità. Colgo l’occasione per ringraziare tutto il personale che ha contribuito all’organizzazione della giornata, il Cappellano Don Giuseppe Pellegatta per l’opera quotidiana svolta, la Presidente degli Assistenti Volontari di San Vittore Martire Maria Greco con i volontari oggi presenti e gli altri operatori che collaborano con l’istituto. ”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.