Tutti in fila per una foto con Massimo Pericolo nella sua Varese
La giovane rivelazione del panorama rap ha passato il pomeriggio ad incontrare i tanti giovani arrivati da tutta la provincia. Nei giorni scorsi è anche uscito il primo video del suo nuovo album girato tra Brebbia, Gavirate, Angera e Coocuio Trevisago

Tutti in fila per una firma, una stretta di mano e una foto insieme. Il tour di presentazione ai fan del nuovo album di Massimo Pericolo, il rapper di Brebbia, è partito da Varese nei locali del negozio Varese dischi, in galleria Manzoni (foto: Raffaele Della Pace).
La giovane rivelazione del panorama rap ha passato il pomeriggio ad incontrare i tanti giovani arrivati da tutta la provincia. Nei giorni scorsi è anche uscito il primo video del suo nuovo album girato tra Brebbia, Gavirate, Angera e Coocuio Trevisago.
Massimo Pericolo è lo pseudonimo di Alessandro Vanetti, rapper italiano, classe 1992, nato a Gallarate e cresciuto a Catania per poi tornare nel Varesotto e trasferirsi a Brebbia. Prima di “Le cose cambiano” ha pubblicato altri due album, “Scialla semper”, ispirato alla sua vicenda personale e al periodo passato in carcere in seguito all’operazione antidroga chiamata appunto Scialla semper e “Solo tutto”, all’interno del quale ci sono collaborazioni con Mahmood, Tedua, Achille Lauro, Tony Effe, Salmo, Madame, Venerus e J Lord. Nel 2021 ha pubblicato anche un libro, intitolato “Il signore del bosco”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.