“D’amore e guerra”, ispirato a Hemingway, apre il 2024 del teatro San Giovanni Bosco a Busto Arsizio
Lo spettacolo di Marco Filatori ripercorre le pagine di "Addio alle armi", accostando anche la storia di un altro personaggio, un soldato italiano. Nel 2024 previsti altri quattro spettacoli, tra stagione e proposta per ragazzi

“D’amore e guerra” apre il 2024 del Teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio. È il primo titolo del 2024 della stagione del teatro di Sant’Edoardo, che ha in cartellone poi altri due spettacoli.
Prodotto da Teatro in Mostra lo spettacolo con Laura Negretti e Gustavo La Volpe, per la drammaturgia e la regia di Marco Filatori, è ispirato al celebre romanzo Addio Alle Armi, di Ernest Hemingway, ambientato tra il fronte dell’Isonzo, Milano e il confine con la Svizzera.
Alla storia del protagonista di “Addio alle armi”, legata alla biografia di Hemingway (infermiere nella zona di Gorizia, lo spettacolo affianca la storia di Luigi, italiano suddito dell’Impero austro-ungarico, che decide di scappare dal suo villaggio e dalla leva austriaca, per arruolarsi volontario nell’esercito italiano. Come giovanissimo soldato semplice, in prima linea al fronte, dove verrà travolto dalla cruda realtà della guerra.
Appuntamento venerdì 19 gennaio alle 21 al teatro di via Bergamo 12 a Busto Arsizio
La stagione proseguirà poi il 9 febbraio 2024 con “La spartizione ovvero venga a prendere il caffè da noi” e il 12 aprile 2024 “Like”.
Il teatro per bambini 2024 al Teatro San Giovanni Bosco a Busto Arsizio
21 gennaio 2024
LE PENNE DELL’ORCO
18 febbraio 2024
C’ERA DUE VOLTE UN RE
Il cinema 2024 al Teatro San Giovanni Bosco a Busto
26 gennaio 2024
LUNANA
IL VILLAGGIO DELLA FINE DEL MONDO
16 febbraio 2023
BEAUTIFUL MINDS
14 marzo 2024
GRAZIE RAGAZZI
Nel sito www.cinesgbosco.it, tutte le programmazioni di Teatro, Cinema, Concerti e Teatro per Ragazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.