Il Giorno della Memoria, le iniziative ufficiali organizzate dalla Prefettura di Varese

Venerdì 26 gennaio al salone estense del Comune di Varese le celebrazioni ufficiali con la partecipazione del Prefetto, del presidente Attilio Fontana e della autorità cittadine e provinciali, delle scuole e dell'Anpi. Lunedì 29 gennaio all'Universita dell'Insubria si ricorda l'eccidio di Meina

giorno della memoria varese

Sono diverse le iniziative organizzate in occasione del Giorno della Memoria dalla Prefettura di Varese in collaborazione con il Comune, la Provincia, l’Università degli Studi dell’Insubria, l’Ufficio Scolastico territoriale di Varese, l’Anpi provinciale e l’Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti.

Si inizia venerdì 26 gennaio alle 9,15 con un incontro  presieduto dal Prefetto Salvatore Pasquariello al Salone Estense del Comune di Varese con la presenza e la partecipazione del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, del presidente della Provincia Marco Magrini, del sindaco Davide Galimberti, del rettore dell’Università dell’Insubria Angelo Tagliabue e del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Giuseppe Carcano.

Alle 9,45 interverranno gli studenti e il coro dell’Isis Newton di Varese, accompagnati dal dirigente Daniele Marzagalli e dai docenti Daniela Rodà e Andrea Pillon.

Alle 10,15 si terrà la cerimonia per la consegna di cinque medaglie d’onore, concesse a cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto nell’economia di guerra e ai familiari dei deceduti.

Alle 10,30 la presentazione delle Pietre di inciampo alla presenza dei sindaci di Duno, Lonate Pozzolo e Viggiù a cura della presidente dell’Anpi provinciale Ester De Tomasi, cui seguirà l’intervento su  “Storia e memoria” a cura del professor Fabio Minazzi, docente di filosofia delle scienze dell’Università dell’Insubria.

La giornata si chiuderà alle 21, sempre al Salone este4nse, con il concerto del Trio Simcha Ben “E cominciò a piovere”, promosso dall’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Varese.

Lunedì 29 gennaio dalle 10 alle 13, nell’aula magna del Collegio Cattaneo nella sede di via Dunant 7 dell’Università dell’Insubria, si terrà un incontro sul tema “Il primo eccidio degli Ebrei in Italia a Meina” a cura del Centro internazionale insubrico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.