Il pastore: “Ad aggredire sulla pista ciclabile non sono stati nostri cani”
Lo specifica il responsabile di uno dei sei greggi che sono presenti in questi giorni intorno al lago di Varese. “I nostri cani rispondono ai richiami"

La notizia dei due uomini aggrediti mercoledì mattina sulla pista ciclabile intorno al lago di Varese fra la Schiranna e Buguggiate ha destato grande interesse fra i lettori, ma anche fra gli stessi pastori che in questo periodo stanno portando le greggi di ovini al pascolo.
Varesenews è stata raggiunta al telefono da un pastore che chiede di intervenire in merito a quanto denunciato pubblicamente dalle due persone rimaste ferite, una in maniera leggera e l’altra più seriamente, tanto da dover essere sottoposta ad un intervento chirurgico per una sospetta lesione al tendine.
Purtroppo il lettore che ha chiamato la redazione di Varesenerws non ha voluto rilasciare nome e cognome, limitandosi ad affermare di essere il responsabile di uno dei sei greggi di pecore che attualmente sino stazionate nei dintorni del lago di Varese, nella zona intorno a Gavirate.
L’interlocutore dice di poter parlare anche «a nome dei pastori» che in primo luogo vogliono specificare che «i cani che abbiamo sono di razza Abruzzese, e non Maremmano». Poi, che i cani «sono addestrati a rispondere ai segnali del pastore e che non c’entrano nulla in merito a quanto accaduto».
Resta da capire come mai sono presenti così tante greggi in questa zona: «Da sempre veniamo in provincia di Varese in questa stagione. Qui troviamo sempre erba fresca in abbondanza».
Dichiarazioni che registriamo, nonostante siano da ritenersi anonime, poiché di fronte a quanto accaduto possono concorrere a comprendere il contesto dei fatti, sebbene il soggetto intervistato in questo articolo non sia un testimone diretto di quanto avvenuto (immagine di repertorio).
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
è inaudito essere aggrediti in un tratto del genere, sempre pieno di gente a passeggio, bici, bambini…si può dire che vedere cani pericolosi di grossa taglia a zonzo mi ha davvero rotto le scatole? passi per escrementi e puzzo di piscio, ma qui è troppo
“passi per escrementi e puzzo di piscio”….ma anche no.