Il prefetto si insedia a Sesto Calende, sarà lui a decidere il luogo della moschea
Salvatore Pasquariello "commissario ad acta" per l'individuazione dell'area dove sorgerà la moschea. A giugno il consiglio comunale bocciò la proposta del sindaco Buzzi, risultando inadempiente alla Sentenza di stato dopo circa 10 anni di contenziosi legali con l'Associazione islamica ticinese

Dopo la nomina da parte del Tar della Lombardia dello scorso dicembre, Salvatore Pasquariello si insedia ufficialmente a Sesto Calende come commissario ad acta per decidere la posizione della “moschea” (anche se sarebbe più opportuno parlare di “luogo di culto islamico”), edificio che sarà realizzato, a sue spese, dall’Associazione Islamica Ticinese.
Spetterà dunque al prefetto della Provincia di Varese la localizzazione di un’area per il culto islamico e l’adempimento della Sentenza del Consiglio di Stato non ottemperata dall’amministrazione comunale. Nel consiglio di giugno la maggioranza politica sestese (La Lega della Libertà guida Sesto Calende con i simboli di Lega e Forza Italia) aveva infatti votato contro l’area individuata dal sindaco Giovanni Buzzi e dall’ufficio tecnico, bloccando l’iter di una questione aperta da più di una decina di anni e passata attraverso diversi gradi di giudizio. Fin dall’insediamento al governo cittadino nel 2009, il gruppo di centrodestra ha sempre ribadito la propria contrarierà alla costruzione di una moschea, perdendo tuttavia i diversi contenziosi legali con l’associazione mussulmana, oggi attiva a Castelletto Ticino. «Una battaglia non contro il popolo mussulmano – ha recentemente motivato l’ex sindaco e capogruppo Marco Colombo – ma contro chi, la miope e ottusa sinistra, vorrebbe rendere la città una piccola Kabul».
Anche se la località scelta da Buzzi, nella periferica zona industriale de La Quadra (dove sorgeranno sicuramente gli orti urbani), non era piaciuta alla lista, per il Prefetto il progetto di localizzazione preliminare rimane ancora “candidabile” nel novero di proposte, circa 10, individuate dall’amministrazione prima del voto, negativo, in consiglio comunale.
Secondo la legge, i tempi a disposizione di Pasquariello per porre fine a questa complicata fase della vicenda è di 60 giorni «affinché si sostituisca all’Amministrazione inadempiente», così si legge nel verbale del Prefetto (firmato il 16 gennaio), documento che «invita l’amministrazione a mettere a disposizione la documentazione in proprio possesso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.