In piazza Monte Grappa a Varese il camper della “carovana dei diritti” del sindacato della scuola Cgil

Al centro del tour il precariato e l'autonomia differenziata. Arriverà in pazza Monte Grappa il 24 gennaio

camper flc cgil

Farà tappa a Varese il prossimo 24 gennaio il camper della FLC Cgil sindacato della scuola. Sarà in piazza Monte Grappa tra le 9 e le 13 ed è prevista la partecipazione del Segretario generale Flc Cgil Michele Maglione, del sindaco Davide Galimberti, dell’assessore Enzo Laforgia, del presidente Anpi cittadino di Varese Rocco Cordì e del consigliere regionale Samuele Astuti.

Il camper fa parte del “tour della carovana dei diritti” e fino al 29 gennaio tocca tutte le province della regione per sollevare il tema del precariato e dell’autonomia differenziata.

In programma volantinaggi, tavole rotonde, presidi e dibattiti. Si tratta della campagna lanciata a livello nazionale dalla categoria dei lavoratori della conoscenza avviata lo scorso anno e che terminerà a giugno, per portare nei mercati, nelle piazze e tra le persone i temi cari agli operatori delle scuole, delle Università e degli Istituti di Ricerca. A partire dall’Autonomia Differenziata: il DDL Calderoli, al vaglio del Senato, oggi, è stato ritenuto fin dalla sua prima stesura, un affronto all’unità e alla solidarietà nazionale.

Un argomento su cui era intervenuta, qualche giorno fa, la Segretaria Generale della FLC CGIL Nazionale, Gianna Fracassi, a Milano per incontrare tutti i Segretari generali della categoria: «Sono solo tre le materie di competenza esclusiva dello Stato: tra queste vi è la scuola. L’Autonomia Differenziata rischia di rompere la coesione sociale del Paese e di aprire un modello che rischia di pregiudicare il nostro sistema democratico, perché la democrazia passa anche dalla scuola».

Alessandro Pagano, Segretario Generale della CGIL Lombardia: «Vogliamo contrastare questo DDL, anche se non abbiamo trovato alleanze in questa regione. L’Autonomia Differenziata porta con sé un’idea di stato sociale più povero e frammentato».

Il 27 tornerà a Milano dove, alle 11:30, è prevista un’assemblea pubblica sotto la Prefettura. Il 28 la FLC cittadina organizzerà una tavola rotonda intitolata “Stesso cielo, stessa pace”.

Il tour si chiuderà a Pavia con un dibattito pubblico a cui parteciperanno sindacalisti e docenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.