All’Uni3 di Varese una settimana di lezioni aperte a tutte
Dalla storia di Varese a all'arte: ecco gli eventi organizzati dall'associazione culturale dal 19 al 23 febbraio

L’Associazione culturale Carlo Nasoni – Uni3 Varese organizza una open week: una settimana dal 19 al 23 febbraio dove l’accesso alle lezioni e ai corsi è libero a tutti, per presentare le sue attività, far conoscere la sede di Via Rainoldi 14 e divulgare informazioni sull’organizzazione.
Mercoledì 21 febbraio dalle 15.30 alle 16.30 Ivana Pederzani terrà una lezione dal titolo “Lo sviluppo urbanistico di Varese dopo l’unita: la caserma Garibaldi”. Giovedì 22 febbraio, sempre alle 15.30, Paola Viotto condurrà una lezione su “La pittura tra ‘400 e ‘500”.
Si potrà inoltre cogliere l’occasione per sperimentare l’offerta formativa dell’associazione. I corsi ad accesso libero saranno quelli di Musica (lunedì 9.30/11), Teatro (martedi 9.30/11), Inglese avanzato (mercoledì 9.30/11), Inglese base (mercoledì 11.00/12.00) e Computer (venerdì 9.30/11).
Il 6 marzo riprenderà inoltre per i soci in sala Montanari il ciclo di 14 conferenze dell’80esimo corso dal tema “Il divenire contemporaneo”. Ad inaugurarlo sarà Fabio Minazzi, docente di filosofia all’Università dell’Insubria, che dialogherà con i partecipanti sul tema della filosofia. Tra i docenti che terranno le lezioni ci saranno anche Nicoletta Romano, Robertino Ghiringhelli e Silvestro Pascarella. Inoltre saranno presenti come relatori rappresentati dell’Associazione nazionale dei Carabinieri, Jonas onlus Varese e Croce rossa italiana, per divulgare le tematiche sociali più rilevanti e creare una solida rete di collaborazione tra associazioni sul territorio varesino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.