Arriva una proroga di 15 mesi per il PGT dei piccoli comuni
La modifica permetterà a numerosi piccoli Comuni di attuare la legge sulla riduzione del consumo di suolo, impedendo la decadenza dei piani vigenti e in attesa del completamento delle procedure di adeguamento della pianificazione

Una proroga di ulteriori 15 mesi alla validità dei documenti di piano dei PGT evitando vuoti normativi con conseguenze anche gravi per i Comuni.
La Commissione Territorio, presieduta da Jonathan Lobati, ha approvato una modifica che permetterà a numerosi piccoli Comuni di attuare la legge sulla riduzione del consumo di suolo, impedendo la decadenza dei piani vigenti e in attesa del completamento delle procedure di adeguamento della pianificazione.
«Si tratta di un intervento tecnico -ha detto il relatore della Lega Roberto Anelli – ma molto atteso nei piccoli Comuni, che rischiano di dover fare i conti con un vuoto normativo. Il problema riguarda enti locali situati in alcune province e nella Città Metropolitana dove sono già stati adeguati i Piani territoriali di Coordinamento Provinciali e dove la scadenza delle elezioni amministrative potrebbe rallentare le procedure di adeguamento degli strumenti urbanistici. Con questo intervento evitiamo perciò che decadano per un motivo burocratico gli interventi pianificati come per esempio quelli di rigenerazione urbana, con i relativi servizi per la cittadinanza, e di conseguenza che gli stessi comuni abbiano un danno notevole causato dal mancato introito degli oneri di urbanizzazione».
La legge attua il contenuto di una recente mozione approvata dal Consiglio regionale ed è riferita a tutti i Comuni interessati all’adeguamento delle procedure di pianificazione e che appartengono alle province di Bergamo, Cremona, Mantova, Monza-Brianza, Lecco e alla Città Metropolitana di Milano.
Nel motivare il voto di astensione del PD il Consigliere Matteo Piloni ha preannunciato la presentazione in aula di un ordine del giorno per sollecitare un intervento legislativo di revisione complessiva della legge sul territorio.
Astenuti anche i gruppi M5Stelle, Patto Civico e Azione-Italia Viva. A favore del provvedimento hanno votato i gruppi di maggioranza e Lombardia Migliore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.