“Dunca, st’atento”: dal Lorenteggio Ivana Monti racconta la Milano del Novecento
Al Teatro delle Arti di Gallarate è andato in scena mercoledì sera lo spettacolo "Una vita che sto qui", di Roberta Skerl: le memorie dell'anziana Adriana conducono dalle bombe della Seconda Guerra Mondiale al boom economico, fino ai drammi del terrorismo e dell'eroina

Chiunque abbia affrontato un trasloco lo conosce bene quel senso di malinconia che ti pervade quando stai per abbandonare una casa che per un periodo di tempo, breve o lungo, è stata spettatrice della tua vita…da un lato si chiudono gli scatoloni, dall’altro la casa diventa una grande scatola da cui fuoriescono tutti i ricordi, belli e meno belli, degli anni trascorsi.
Adriana (interpretata da una straordinaria Ivana Monti) è un’ottantenne Milanese, da sempre il suo mondo è stato Lorenteggio, da sempre ha vissuto in una casa popolare di pochi metri quadri in cui sono racchiusi i suoi ricordi più cari. È una vita che sta lì.
Ora però, suo malgrado, deve traslocare; la zona deve essere riqualificata e gli inquilini saranno spostati altrove.
Prima di dare l’ultimo saluto al suo appartamento, mentre si prepara l’ultimo caffè che berrà in quella cucina, Adriana si siede, ricorda e racconta.
«Dunca, st’atento», e ci racconta la sua storia personale, l’infanzia, la guerra, gli amori, il rapporto con i propri genitori, la nascita del figlio.
«Dunca, st’atento», e intreccia la sua storia con quella di una Milano che è cresciuta con lei dagli anni ’40 ad oggi: le bombe, il dopo guerra, la ricostruzione del Teatro Alla Scala.

Mescola milanese e italiano, Adriana, così come mescola aneddoti divertenti con temi drammatici.
Ci ha divertito, ci ha emozionato, ma soprattutto ci ha commosso con un racconto così vero che non sembrava neanche di essere a Teatro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.