Giornata per la raccolta del farmaco: dal 6 al 12 febbraio anche nelle farmacie della provincia di Varese
Tutti possono donare uno o più farmaci che saranno poi destinati alle realtà assistenziali e caritative del territorio. L'iniziativa, nata nel 2000, ha permesso di raccogliere ad oggi oltre 7 milioni di farmaci

Da martedì 6 a lunedì 12 febbraio torna la Giornata di raccolta del farmaco organizzata del Banco Farmaceutico.
Per un’intera settimana i cittadini, tramite le farmacie che aderiscono all’iniziativa, potranno donare medicinali da banco a persone in condizioni di bisogno.
L’iniziativa, nata nel 2000, vede la partecipazione di centinaia di farmacie in tutta Italia, con il supporto di migliaia di volontari del Banco Farmaceutico che sono presenti nei punti vendita invitando i cittadini a donare uno o più farmaci per le realtà assistenziali e caritative del territorio. Ogni realtà è collegata a una o più farmacie della propria provincia; il farmacista, in base alle indicazioni dalle associazioni benefiche, indirizza il cliente, suggerendo le categorie di farmaci di cui c’è maggiore ed effettivo bisogno.
La Raccolta copre tutte le categorie dei prodotti da banco: farmaci per disturbi gastrointestinali, antimicotici topici, antibiotici, antisettici e disinfettanti, antipiretici, preparati per la tosse, antistaminici per uso orale, decongestionanti nasali, anestetici locali e altre tipologie.
In 23 anni la Giornata di Raccolta del Farmaco ha raccolto oltre 7 milioni di farmaci, pari a un valore di superiore a 24,5 milioni di euro. L’ultima edizione ha visto il coinvolgimento di 5.628 farmacie e oltre 25.000 volontari; dei 598.178 farmaci raccolti hanno beneficiato almeno 400.000 persone assistite dai 1.892 Enti convenzionati con Banco Farmaceutico.
Qui potete trovare l’elenco delle farmacie della provincia di Varese che aderiscono alla Giornata di raccolta del farmaco 2024.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.