Gli odontotecnici potranno essere una professione sanitaria, Cna Varese: “Una decisione storica”
Il Consiglio di Stato ha accolto definitivamente il ricorso presentato da CNA SNO Odontotecnici insieme a Confartigianato imprese odontotecniche, per attivare l’iter di riconoscimento della figura come professione sanitaria

Per gli odontotecnici è una battaglia che “Dura da quasi 100 anni”, che in questi giorni ha ricevuto il primo importante riconoscimento: il Consiglio di Stato ha accolto definitivamente il ricorso presentato da CNA SNO Odontotecnici, insieme a Confartigianato imprese odontotecniche, sulla legittimità dell’istanza per attivare l’iter di riconoscimento della figura di odontotecnico come professione sanitaria.
È ora possibile accordare al ruolo e alle attività svolte dagli odontotecnici l’ingresso nel novero delle professioni sanitarie “ex lege”: nell’ambito delle attività correntemente svolte dagli operatori ma senza sovrapposizioni di funzioni e competenze con l’odontoiatra il quale, operando a diretto contatto col paziente, ricava i calchi e i modelli e applica le protesi, mentre l’odontotecnico realizza materialmente le protesi sulla scorta delle indicazioni del primo.
«È una sentenza storica – commenta il Presidente di Cna Varese Luca Mambretti, odontotecnico con laboratorio in Varese – Finalmente è stato affermato il giusto riconoscimento della professionalità degli odontotecnici nell’ambito sanitario, dando la possibilità in prospettiva alla nostra figura di creare un ordine, definire un corso di studi e rivitalizzare la nostra professione. Una sentenza molto attesa ma che va oltre ogni nostra aspettativa e speranza».
Gli odontotecnici negli ultimi anni sono fortemente diminuiti di numero nel nostro Paese: negli ultimi dieci anni in Italia ha chiuso il 40% dei laboratori, e dai 15mila del 2007 ora siamo arrivati a 8mila, di cui 4000 solo in Lombardia, per un giro d’affari di circa 300 milioni di euro, «Questa decisione apre la strada ad una nuova vitalità della professione, che cambierà certamente il trend dei nuovi odontotecnici, in attesa di un corso di studi a loro dedicato» ha concluso Mambretti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.