Nelle pediatrie varesine fioriscono i melograni per la Giornata mondiale contro il cancro infantile
Ogni anno in occasione della giornata mondiale , che si celebra il 15 febbraio, i bambini ricoverati con l'aiuto dei volontari del Ponte del Sorriso disegnano fiori, foglie e frutti che vengono poi appesi agli alberi di legno

Belli e rigogliosi sono i melograni che hanno messo le radici e sono “cresciuti” nei reparti pediatrici della Provincia di Varese grazie a Il Ponte del Sorriso.
Galleria fotografica
Ogni anno, infatti, in occasione della giornata mondiale contro il cancro infantile, che si celebra il 15 febbraio, i bambini ricoverati disegnano, colorano e ritagliano fiori, foglie e frutti che vengono poi appesi agli alberi di legno, donati da Belgo Briko Varese, che simboleggiano il melograno, pianta resistente, salutare, sinonimo di energia vitale e di comunità unita con i suoi tantissimi semi racchiusi insieme. A tutti viene dato un succo di frutta al melograno, offerto da Coop Lombardia Varese, spiegandone le proprietà e i benefici.
Ogni fiore, ogni foglia e ogni frutto rappresentano un messaggio di speranza che viene inviato dai bambini in ospedale ai coetanei di tutto il mondo che stanno lottando.
È una malattia, per fortuna, molto rara nei bambini ma ciò non toglie che ogni anno nel mondo il cancro venga diagnosticato a più di 400.000 bambini. E se nei paesi sviluppati come l’Italia, l’80% dei bambini sopravvive, nei paesi a basso reddito è esattamente il contrario e oltre l’80% muore. Tra gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione globale vi è quello di fare luce sulla necessità di garantire un accesso più equo al trattamento e alla cura per tutti i bambini con tumore ovunque nel mondo.
Sono quattro le malattie non trasmissibili dichiarate dall’ONU come le principali cause di morte nei bambini: cancro, malattie cardiovascolari, diabete e malattie respiratorie croniche.
“Il Ponte del Sorriso, ogni giorno, da tantissimi anni, è a fianco di tuti bambini ammalati di qualunque patologia, non solo aiutandoli ad affrontare la sofferenza e sostenendo le loro famiglie, ma anche acquistando apparecchiature e attrezzature sanitarie pediatriche all’avanguardia per garantire loro le cure più innovative e adeguate”, sottolinea Emanuela Crivellaro.
La giornata mondiale contro il cancro infantile è stata istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, viene promossa da Childhood Cancer International e, in Italia, da Fiagop, della quale Il Ponte del Sorriso è associazione affiliata.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.