Per l’Ucraina e per tutte le altre guerre. In cammino per la Pace da Castellanza a Fagnano Olona
L’iniziativa si terrà il 24 febbraio tra Castellanza e Fagnano Olona. Organizzata da Bicipace, Legambiente BustoVerde e dal Tavolo “In cammino per la pace”

Una “Piccola marcia per la pace” per ricordare il secondo anniversario dell’invasione russa in Ucraina, che ha dato inizio a un conflitto tuttora in corso: è l’iniziativa proposta per il prossimo 24 febbraio da Bicipace, Legambiente BustoVerde e dal Tavolo “In cammino per la pace”.
L’appuntamento per la partenza è fissato per le ore 15 alla Corte del Ciliegio di Castellanza (in viale Lombardia 55), dove lo scorso 21 gennaio erano arrivati i partecipanti all’evento “La pace in testa” organizzato dai ragazzi dell’Azione Cattolica, partiti da Legnano: dalla stessa location, in cui proprio il 21 gennaio è stato messo a dimora un ulivo, prenderà il via la nuova marcia, in un ideale passaggio del testimone fra le due giornate, che rientrano nello stesso cammino di pace.
L’arrivo è previsto per le ore 17 all’approdo Calipolis di Fagnano Olona, dove si potrà visitare una mostra sulla pace allestita dai missionari comboniani di Venegono Superiore, ascoltare la testimonianza di suor Yoliana Yakoub (proveniente dalla Siria) e i canti della compagnia teatrale “Entrata di sicurezza” e sorseggiare un tè caldo offerto dall’associazione Calimali.
Per chi non volesse fare tutto il percorso a piedi, c’è la possibilità di aggregarsi lungo l’itinerario: alle ore 16 a Marnate (ex stazione ferroviaria Prospiano, in via Lazzaretto 677) oppure a Gorla Minore alle 16.20 (ex stazione ferroviaria in via Galilei). La “Piccola marcia per la pace” – che ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Castellanza, Legnano, Olgiate Olona, Marnate, Gorla Minore e Fagnano Olona – vedrà la partecipazione di decine di associazioni del territorio.
«Il nostro auspicio è che si arrivi a un cessate il fuoco immediato in tutti i contesti del mondo che vedono conflitti bellici di quella che Papa Francesco ha definito la Terza guerra mondiale a pezzi – dichiarano i promotori della manifestazione – La diplomazia e le Nazioni Unite devono intervenire subito per far sì che si concludano le guerre in atto e se ne prevengano di nuove invitando al dialogo le parti in causa».
Il raggiungimento di questo obiettivo è fondamentale «per le popolazioni civili che vivono in condizioni disumane e che, soprattutto nel caso dei bambini, subiscono traumi difficilmente superabili. È necessario per la sopravvivenza del genere umano e non solo, perché la potenza distruttiva delle armi in uso potrebbe portare alla cancellazione di ogni forma di vita sulla terra – continuano – È necessario inoltre perché gli ingenti fondi stanziati a favore dell’industria delle armi vengano dirottati per portare aiuto alle popolazioni che vivono in condizioni di massima povertà e per rilanciare politiche sociali, a cominciare da sanità e scuola».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.