“Porta sfondata alle 9 di sera”, furto al negozio Share di Varese
Dal 2017 ad oggi sono stati 4 i colpi provati (di cui 2 riusciti) al negozio di abbigliamento Second Hand di via Luini 3 a Varese: "Qui siamo in centro ma non è davvero centro"

Il telefono che squilla alle nel cuore della notte, i Carabinieri dall’altra parte della cornetta e la notizia che un negoziante non vorrebbe mai sentire: sono entrati i ladri. Un copione che al negozio Share di Varese si è già ripetuto ben 4 volte nel giro di pochi anni.
«Ieri sera intorno alle 21 un uomo ha divelto il vetro della porta scorrevole del nostro negozio di abbigliamento Second Hand di via Luini 3 a Varese -spiegano dal negozio-. Questo è avvenuto nonostante la via ed il parcheggio vicino fossero abbastanza frequentati essendo venerdì sera con tante persone fuori a cena». Un problema che porta a porre l’accento su quell’area di Varese «che è in centro ma non è davvero centro» e anzi «in questa zona il degrado sta diventando sempre più diffuso e si vedono persone ubriache e senza fissa dimora che certamente non danno tranquillità a cittadini ed esercenti».
Dal 2017 è il quarto colpo che si verifica in questo esercizio commerciale. Il primo non era andato a buon fine, poi nel 2021 a distanza di poche settimane ci fu prima un tentativo e poi un’irruzione vera e propria e alla fine quello della scorsa notte. «Fortunatamente l’intervento tempestivo di cittadini con grande senso civico ha fatto sì che la Polizia intervenisse quasi subito» e così «l’uomo autore del colpo è fuggito con un misero incasso, anche perché noi la sera non lasciamo mai soldi in cassa ma solo l’indispensabile per il resto dell’indomani e non è stato rubato altro».
Così, anche se il bottino è scarso «il danno alla porta è stato molto grave e la porta necessita interventi risolutivi per non subire più violazioni di questo tipo». Nel frattempo «speriamo che le Autorità possano fare qualcosa per dare più serenità a noi tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.