Tutta Gorla ha affollato la chiesa per l’ultimo saluto a Luigi Elzi
La chiesa di Prospiano completamente piena, con gente in piedi accalcata per l'ultimo saluto a Luigi Elzi. Il commerciante gorlese, che aveva inaugurato il suo alimentari Superette nel 1987 ha davvero conquistato il cuore dei suoi compaesani
Non c’erano più posti a sedere nella chiesa di Prospiano per i funerali di Luigi Elzi.
Sabato 24 febbraio l’intero paesino della valle Olona ha voluto salutare commossa un uomo che non è stato solo un commerciante, ma ha conquistato l’affetto di generazioni di clienti. Chiunque lo abbia conosciuto nei quasi quarant’anni di servizio nel suo alimentari Superette ha potuto apprezzarne l’ironia e la disponibilità e oggi ha scelto di presenziare e dire il suo “Grazie”.
“Grazie” perché ogni scelta di Elzi – e della sua famiglia con lui – è stata finalizzata in primis all’offrire un servizio prezioso per la comunità e – fino a quando ha potuto – il 75enne è stato dietro il suo bancone, pronto a rivolgere un sorriso cortese e una battuta simpatica a chi ogni mattina entrava nel suo negozio.

Don Ambrogio Dones ne ha ricordato le tante doti, guardando con affetto la moglie Luciana e i figli Mauro e Manuela, e al termine della celebrazione alcuni rappresentanti del corpo dei Paracadutisti – intervenuti con il gonfalone per rendergli omaggio – hanno letto la preghiera dei Parà, una delle grande passioni di Elzi.

L’abbraccio di Gorla Minore alla famiglia Elzi non è dunque mancato e la tristezza di questo giorno di febbraio è stata affiancata dalla consapevolezza che il sorriso di Luigino Elzi non sarà dimenticato.
Addio a Luigino Elzi, una vita dietro il banco del suo Superette a Gorla
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.