Lutto a Gorla Minore, sabato i funerali di Luigi Elzi
Mentre la comunità di Gorla Minore esprime dolore per la scomparsa di Luigi Elzi, definiti i momenti religiosi: venerdì 23 febbraio il santo Rosario, mentre il funerale sarà sabato 24 febbraio a Prospiano.

Sono stati definiti i momenti di commiato per Luigi Elzi, il commerciante gorlese scomparso ieri, 22 febbraio.
Venerdì 23 febbraio alle 20.30 in chiesa a Prospiano ci sarà un momento di preghiera e raccoglimento, con la recita del santo Rosario, mente il funerale si terrà sabato pomeriggio, il 24 febbraio, alle 14.30, sempre nella chiesa della frazione prospianese.
La notizia della scomparsa di Elzi ha circolato velocemente per le vie del paesino della valle Olona, raggiungendo i comuni limitrofi e raccogliendo la vicinanza di tantissime persone.
Ad aver determinato una simile commozione, non è solo l’attività commerciale svolta per quasi quarant’anni – a capo insieme alla sua famiglia dell’alimentari Superette, dal 1987 punto di riferimento per i gorlesi – ma il carattere genuino e amabile di un uomo che ha saputo farsi apprezzare da tutti.
Addio a Luigino Elzi, una vita dietro il banco del suo Superette a Gorla
I social, con i gruppi di Gorla e il gruppo Oggi in valle Olona, sono diventati veicolo di una partecipazione commossa al lutto della famiglia Elzi: centinaia e centinaia i messaggi di cordoglio e dolore espressi dai suoi compaesani, che si sono stretti a Luciana, Mauro e Manuela.
C’è chi ha ricordato i momenti spensierati a pesca insieme, chi ne ha evidenziato le doti, così rare e preziose in una società che va sempre di fretta, ma in cui Luigino Elzi ha sempre trovato il tempo per un sorriso e una battuta allegra.
«Una persona veramente in gamba e sempre sorridente anche negli ultimi giorni di lavoro», «Una grande perdita, a tutti mancheranno la sua simpatia, la sua gentilezza, il suo perenne buonumore con cui serviva i suoi affezionati clienti», «Una persona simpatica e umile», «Un grande uomo in tutti i sensi», «Una brava persona», «Un grande lavoratore»: tutti messaggi di comuni cittadini, di altri commercianti, ma anche degli esponenti di maggioranza e opposizione, ai quali si è aggiunto il sindaco Vittorio Landoni, che ha espresso vicinanza alla famiglia e lo ha ringraziato «per il lavoro e la dedizione alle persone del nostro paese».
Un impegno che Luigino Elzi ha portato avanti tutta la vita e che la sua comunità non potrà certamente dimenticare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.