Varese saluta il Panificio Piatti, dopo 53 anni lo storico negozio cambia gestione
I fratelli Virna e Davide hanno deciso di cedere l’attività creata dai genitori Angela e Giuseppe nel 1971: tanti ricordi e aneddoti di un luogo storico del centro cittadino che cambia veste, ma non sparirà

Dopo 53 anni di attività chiude i battenti il Panificio Piatti, nato nel 1971 grazie all’iniziativa di Angela e Giuseppe. Non sarà un addio definitivo però, dato che il negozio è stato rilevato da chi porterà avanti la tradizione e continuerà a vendere pane, dolci e molto altro nello stesso angolo di Varese, in via Ugo Foscolo, a pochi passi dalla Galleria Manzoni e dal centro cittadino.
Virna e Davide, figli dei fondatori, hanno deciso di scegliere nuove strade. Lei proseguirà a lavorare col marito nello studio di commercialista che si trova a pochi metri dal negozio, lui ha aperto da qualche anno il Bar Monterosa a Casbeno.
«È stata una decisione sofferta, ma consapevole – spiegano Virna e Davide -. A questo negozio ci legano tanti ricordi, siamo praticamente cresciuti qui dentro. Quando eravamo piccoli mamma ci raccontava che ci faceva dormire nelle casse del pane, sopra i sacchi della farina. Ricordiamo entrambi con affetto le nottate in laboratorio, le pizzette di notte al venerdì, i tanti clienti affezionati che ci sono venuti a trovare per anni anche da lontano. E poi, essendo in centro a Varese, i personaggi storici della città, da Natalino a Pappalardo, solo per citarne due, presenze fisse nelle nottate di lavoro. C’è sempre stato anche un bel rapporto coi negozianti del centro, scambi di idee e opinioni, anche se molto è cambiato in tanti anni di lavoro: le prime pagnotte per il Golden Egg le producevamo noi, ad esempio».
Entrati poco più che adolescenti a lavorare in negozio, sia Virna che Davide hanno scelto due percorsi diversi, lei al fianco della mamma a servire, lui in laboratorio col papà a preparare pane e dolci: «Ci sono clienti che ci hanno letteralmente visto crescere, che tornano a trovarci per le festività perché apprezzano i nostri cammelli di sfoglia, le veneziane, le michette tipiche della tradizione varesina – ricordano Davide e Virna Piatti -. Un tempo avevamo un cane che viveva nell’androne del negozio, era un po’ la mascotte del nostro panificio: i bambini venivano apposta per accarezzarlo e si facevano comprare una pizzetta o un dolce per lui. Il nostro panificio è sempre stato un punto di riferimento per Varese».
Sabato 10 febbraio sarà l’ultimo giorno del Panificio Piatti, poi piano piano ci sarà il cambio di gestione con diverse novità in vista: «Con noi quando avevamo 15/16 anni è arrivato anche l’altro Davide, detto Davidino anche se è grande e grosso: lui, insieme alle altre persone che fanno parte dello staff rimaranno anche con la nuova gestione, per dare una continuità che i nostri clienti apprezzeranno di sicuro – spiega Virna -. Matteo, Victor, Manuela e appunto Davidino resteranno. Noi, io e mio fratello, verremo a trovarli e ci toccherà comprare il pane per la prima volta nella nostra vita, ma lo faremo con piacere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.