5 ori e in totale 19 medaglie per la Canottieri Varese all’Idroscalo di Milano dove sorprendono Cracco e Cinquantini
Giornata di gare lo scorso 9 marzo per la Canottieri Varese in trasferta all’Idroscalo di Milano per la prima regata regionale selettiva Montu’.

Giornata di gare lo scorso 9 marzo per la Canottieri Varese in trasferta all’Idroscalo di Milano per la prima regata regionale selettiva Montu’.
Il gradino più alto del podio è stato conquistato dagli atleti e dalle atlete varesine per ben 5 volte.
I primi a tagliare davanti a tutti il traguardo con un bel margine di vantaggio e da protagonisti sono stati a sorpresa Lorenzo Cracco e Tommaso Cinquantini in due senza under 17.
Poco dopo i due atleti, insieme a Lorenzo Brega, Matteo Della Torre, Axel Lee Ghersi, Cristian Maineri, Tommaso Morello e Filippo Rossi, hanno conquistato un secondo oro a bordo dell’ammiraglia Under 19 timonata da Riccardo Doni.
“Siamo andati in gara pensando di fare la nostra migliore prestazione e pensado a noi stessi e non agli avversari -fa sapere Cracco appena sceso dal due senza-. Sicuramente è una piccola soddisfazione ma ci dà solo conferma del fatto che stiamo lavorando bene ma c’è ancora margine di miglioramento”.
Poi a vincere è stata la volta di De Clementi Martina e Fanchi Margherita in doppio Under 17 e di Nicolò Demiliani prima in singolo PL e poi in quattro di coppia PL unendo le forze con Angelo Boleso, Pozzi Alessandro e Paolo Gregori, quest’ultimo della Baldesio.
“La finale è stata combattuta ma mi ha stimolato a dare il meglio, è stata una gara particolare ma sono molto contento”, ha dichiarato Demiliani della sua prima gara. Quest’ottimo inizio fa connubio con la notizia che Giada Tamborini, Martina De Clementi, Sara Belluco, Margherita e Lorenzo, Riccardo Doni e Riccardo Spolon voleranno a Londra per partecipare alla Head of the River Race in programma il 20 marzo sulle acque del Tamigi.
(in foto, Nicolò Demiliani)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.