All’Insubria di Varese un corso di alta formazione per assistenti d’infanzia
Un'opportunità per chi vuole lavorare a fianco dei bambini in ambito educativo, scolastico, sportivo, musicale e sociosanitario
All’Università dell’Insubria di Varese riaprono le iscrizioni al corso di alta formazione per assistenti d’infanzia. L’iniziativa rientra nel progetto Comunicare e interagire coi minori, ed è rivolta a coloro che vogliono lavorare coi più giovani in ambito educativo, scolastico, sportivo, musicale e sociosanitario.
Il corso si svolgerà in tre date: sabato 6 aprile (9:00-13:00 e 14.00-18:00), sabato 13 aprile (9:00-13:00 e 14.00-18:00) e l’esame finale sabato 20 aprile dalle 10 alle 12 da remoto sulla piattaforma M. Teams. Le prime due lezioni si terranno in sede Ateneo (Aula Magna Granero Porati via Monte Dunant 3, Varese) e per poter partecipare all’esame finale occorrerà aver frequentato almeno l’80% di queste. Le iscrizioni sono aperte fino al 23 marzo. È necessario il diploma di scuola superiore.
Gli argomenti del corso per assistenti d’infanzia
Le lezioni riguarderanno temi diversi, tra cui: relazioni tra soggetti implicati nel processo educativo: genitori, bambini e personale; come gestire le relazioni con i genitori; come gestire le relazioni con famiglie allogene; introduzione alla yoga per bambini; abbattimento degli stereotipi di genere nei bambini: abbigliamento, cartoni animati e seriali, giochi di ruolo; sorveglianza, assistenza e comunicazione di équipe; sviluppo fisico, psicologico e pedagogico dei bambini e analisi delle aspettative genitoriali; il bambino al centro del processo di integrazione tramite il mezzo di comunicazione musicale.
Il corso è organizzato dal Dipartimento di Scienze umane e dell’Innovazione per il territorio – Disuit dell’Università dell’Insubria, i corsi di laurea triennale in Scienze della comunicazione e magistrale in Scienze e tecniche della comunicazione. La direttrice del corso è la docente Paola Biavaschi, che è possibile contattare per avere maggiori informazioni al 349 8500445 o tramite mail: paola.biavaschi@uninsubria.it
Quota di iscrizione
La quota per ogni partecipante è fissata a €250, comprensiva di marca da bollo, da versare in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione. Il versamento dovrà essere effettuato online tramite il canale PagoPA, solo al termine della procedura di immatricolazione. A fine corso dovranno essere verdati, con le stesse modalità, €32 per l’assolvimento delle spese di bollo relative al conseguimento del titolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.