Bilancio, Imu, Irpef e polemiche politiche nella nuova seduta del consiglio comunale di Lonate Pozzolo
Torna a riunirsi l'assemblea civica, con l'esame del bilancio di previsione ma anche una serie di interrogazioni su diversi temi e una mozione "antidiscriminazione"

Torna a riunirsi il 14 marzo il consiglio comunale di Lonate Pozzolo, con la discussione del bilancio – e relative tariffe delle imposte locali – ma anche con diverse interrogazioni e mozioni, temi proposti dall’opposizione e che riflettono anche polemiche viste negli ultimi due mesi.
Dopo le comunicazioni del sindaco, della giunta e dei consiglieri, si parte appunto con il bilancio di previsione 2024/2026, con relativa deliberazione su Imu, addizionale Irpef e dDocumento Unico di Programmazione per il triennio.
Seguono tre interrogazioni presentate dai consiglieri della civica Uniti e Liberi (opposizione): una sul servizio Informalavoro, una sul videomessaggio della sindaca al 1° gennaio, una sul caso della pianta caduta nel vialetto del parco Riva, che ha ostruito anche una delle vie d’accesso all’area mercato (sul tema c’è stata anche una polemica sulla procedura di rimozione).
Subito dopo tocca alla convenzione per il segretario comunale in condivisione tra i Comuni di Lonate e Vizzola Ticino.
Infine è prevista una mozione, vale a dire una presa di posizione del consiglio comunale: la lista Uniti e Liberi propone l’adesione alla “carta d’intenti della rete nazionale delle pubbliche amministrazioni antidiscriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere”.
La seduta è convocata per le 20 di giovedì 14 marzo 2024, come sempre nella sala del Monastero di San Michele.
Intimidazioni o sfottò? Polemica sulla denuncia della sindaca di Lonate all’Anci
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.