Il Canton Ticino si “scalda” per i due derby supplementari tra Lugano e Ambrì Piotta
Bianconeri 7^ e leventinesi 8^ al termine della regular season: il micragnoso regolamento mette di fronte le due eterne rivali nel primo turno di play in. Giovedì 7 si gioca alla Gottardo Arena, sabato 9 alla Resega

Lugano settimo, Ambrì Piotta ottava al termine della regular season della National League, il massimo campionato svizzero di hockey su ghiaccio. In un mondo sportivo “normale”, con questi piazzamenti, le due squadre “di lingua italiana” sarebbero destinate a non incontrarsi più, salvo un’improbabile finale tutta cantonale. E invece, le regole di questa stagione, regaleranno ai tifosi e agli appassionati due nuovi “Derby del Ticino”.
Il motivo sono i cosiddetti “play-in”, turno preliminare dei playoff che coinvolge le squadre classificate tra il 7° e il 10° posto (le prime sei vanno direttamente ai quarti di finale). Anche qui: in un mondo normale la settima affronterebbe la decima, l’ottava la nona e le due vincenti andrebbero ai playoff. Nell’hockey svizzero invece vince la – chiamiamola – originalità: settima e ottava (Ambrì e Lugano) si sfidano subito, la vincente passa, la perdente affronta una tra la nona (Biel) e la decima (Servette) che nel frattempo si incontrano tra loro.
Morale: giovedì 7 e sabato 9 marzo (ore 20), leventinesi e bianconeri si troveranno di fronte per due volte, con in palio la certezza dei playoff e la supremazia cantonale. Quest’anno, dopo diverse stagioni favorevoli al Lugano, le due squadre sono in parità con due vittorie per parte: la Gara1 è prevista alla Gottardo Arena (la nuova casa dell’Ambrì che ha sostituito la celeberrima Valascia), la Gara2 alla Resega. I più contenti, per il momento, sono i cassieri delle due società in attesa che una delle due tifoserie rivali possa gioire per il risultato in pista.
Il doppio confronto premia la squadra che farà più punti nell’arco delle due partite (3 per la vittoria, 1 per il pareggio, 0 per la sconfitta). In caso di bilancio in parità dopo i primi 120′ si procederà con un supplementare da 20′ con squadre a 5 contro 5. Le due squadre arrivano all’appuntamento con prospettive differenti: il Lugano, considerato superiore dal punto di vista della qualità, ha accarezzato a lungo la speranza di entrare tra le prime sei ma non è riuscito a consolidare la posizione playoff e si è ritrovato a dover affrontare questo supplemento di stagione. L’Ambrì da cinque anni non riusciva a inserirsi tra le prime otto tenendosi lontana dalla zona retrocessione.
Tanti, come sempre, anche i tifosi italiani che si schierano sull’una o sull’altra sponda anche pensando a riflessi tricolori visti gli azzurri impiegati dalle due squadre: nel Lugano giocano il varesino (di Malnate) Marco Zanetti e il comasco Giovanni Morini, nell’Ambrì oltre al veterano Diego Kostner è sbocciato il talento di Tommaso De Luca, aostano con doppia cittadinanza che ha scelto di giocare con la nazionale italiana.
ALLA BALAUSTRA – Leggi la rubrica di VN dedicata alle storie di hockey
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.