La Pro Patria agguanta in extremis il Legnago e sorride per un pari d’oro
Citterio risponde nel finale al gol del Legnago, passato in vantaggio su rigore nel secondo tempo. L'1a1 ferma la striscia negativa di due sconfitte consecutive

La Pro Patria risponde al Legnago e a pochi minuti dalla fine, al 87′, e trova un pareggio utile a interrompere la striscia di due sconfitte consecutive (Vicenza e Fiorenzuola) e a muovere nuovamente la classifica.
(servizio fotografico di Roberta Corradin)
Sotto una pesante pioggia a Busto Arsizio gli ospiti passano in vantaggio nella ripresa con un rigore procurato e trasformato al 59′ dal subentrato Rocco, infallibile dagli undici metri con un tiro basso e centrale.
Una volta passato in vantaggio alla prima vera occasione – e complice la stanchezza per il campo bagnato dalla pioggia – il Legnago, ancora imbattuto in questo 2024, decide col passare dei minuti di rinunciare al proprio assetto offensivo (prima del rigore mister Donati aveva puntato sul tridente per scardinare la difesa dei tigrotti) rintanandosi con più uomini nella propria metà campo.
RIVIVI LA CRONACA DELLA PARTITA:
Alla ricerca disperata del pareggio la Pro Patria – vicinissima al vantaggio nel primo tempo con un gol annullato a Castelli per un fallo di mano – riesce quasi all’ultimo respiro a capitalizzare una respinta corta della difesa dei veneti su un lancio lungo di Vaghi nell’area difesa da Fortin. Decisivi due subentrati (da segnalare il ritorno in campo di Pippo Ghioldi, che aveva saltato l’intera scorsa stagione per un infortunio e conseguente operazione): Curatolo trova un pertugio per calciare in diagonale sul secondo palo, sul tiro si inserisce Citterio che sbuca per ribadire in rete, salvare la partita e strappare un meritato pareggio cercato con determinazione fino al gol del giovane attaccante comasco.
LE PAGELLE:
LE VOCI DEI PROTAGONISTI:
Colombo soddisfatto del pari, Ghioldi emozionato: “Grazie Pro Patria per avermi aspettato”
PRO PATRIA-LEGNAGO SALUS 1-1 (0-0)
Reti: 14′ st rig. Rocco (LEG), 42′ st Citterio (PPA)
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Vaghi, Minelli, Moretti; Renault C. (39′ st Ghioldi), Nicco, Fietta (39′ st Bertoni), Ndrecka (29′ st Somma); Stanzani (29′ st Citterio) Castelli (29′ st Curatolo); Parker. A disposizione: Mangano, Bongini, Bashi, Marano. Allenatore: Colombo.
Legnago Salus (3-4-1-2): Fortin; Pelagatti, Martic, Noce; Muteba, Casarotti (1′ st Rocco), Baradji (46′ st Viero), Zanetti (46′ st Ruggeri); Vanransbeeck; Giani (34′ st Motoc), Mbakogu (21′ st Svidercoschi). A disposizione: Tosi, Hadaji, Mazzali, Sbampato, Travaglini, Sambou, Diaby, Buric, Zanandrea, Franzolini. Allenatore: Donati.
Ammoniti: Pelagatti (LEG), Rovida (PPA), Giani (LEG), Castelli (PPA), Nicco (PPA), Martic (LEG), Vaghi (PPA)
Arbitro: Cappai di Cagliari
Collaboratori: Hader di Ravenna e Martinelli di Potenza
IV Ufficiale: Zini di Udine
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.