Massimo Mastri: “Rispetto la decisione di revoca da assessore, non capisco i motivi fiduciari. Resterò in Consiglio”
A Marchirolo l'ex assessore alla cultura commenta quanto accaduto ricostruendo alcuni passaggi della vicenda e confermando la sua decisione di non dimettersi dal Consiglio comunale

Massimo Mastri resterà in Consiglio comunale a Marchirolo, come aveva già annunciato all’indomani della revoca da assessore alla cultura da parte del sindaco, e commenta quanto accaduto ricostruendo alcuni passaggi della vicenda.
«Leggo che la mia revoca da assessore “è avvenuta per motivi fiduciari”, scaturiti precisamente in seguito a delle esternazioni tenute all’ultimo Consiglio comunale sulla delibera di approvazione del Regolamento sui passi carrabili. Affermazione corretta che merita della seguente narrazione: nella riunione del gruppo di maggioranza, dicembre 2023, si era deciso di non affrontare, per il momento, il tema dei passi carrabili. Il regolamento deve rispettare il codice della strada che impone i passi carrabili; questo implica la mappatura e verifica della regolarità di tutti gli accessi esistenti. Il sindaco decide ,di sua iniziativa , di portare lo stesso in consiglio comunale il regolamento sui passi carrabili. Esprimo il mio dissenso sul nostro gruppo Whatsapp, c’è uno scambio di idee diverse, la cosa che riletta a mente fredda mi lascia perplesso: “Ricordiamo per altro che non facciamo i carabinieri, quindi nessuno andrà mai a sindacare se un cittadino abbia o meno richiesto il passo”. Rifletto molto su questa affermazione, maturo la convinzione che non posso votare il regolamento sui passi carrabili ed esprimo in Consiglio comunale il mio voto di astensione con relativa motivazione che qualcuno ha definito “esternazione”».
«Rispetto la decisione di revoca da assessore, non comprendo molto i “motivi fiduciari”, visto che sabato 24 ho partecipato con delega scritta del sindaco all’incontro organizzato a Ponte Tresa sul tema “tassa della salute ai frontalieri” – aggiunge Mastri – Resterò in Consiglio, onorerò l’incarico di consigliere comunale per il quale sono stato designato dai cittadini. Ruolo che eserciterò in piena libertà di espressione, voto e pensiero per il bene della nostra comunità».
Marchirolo perde l’assessore alla cultura, il sindaco revoca la delega a Massimo Mastri
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.