Occupazioni abusive sul lago di Como, arriva la Finanza e sanziona: multa da 50 mila euro
L’accesso ad un'area pubblica oggetto del controllo era stato inibito mediante la costruzione di opere murarie: di fatto una vera e propria annessione alla proprietà privata confinante. Tutto in assenza di concessioni in vigore

I militari della Guardia di Finanza di Como, nell’ambito di un’attività di polizia economico-finanziaria, hanno individuato irregolari occupazioni di area demaniale per circa 243 mq sulle rive del Lario nel Comune di Como. Nello specifico, le Fiamme Gialle della Stazione Navale Lago di Como hanno rilevato che l’accesso all’area pubblica oggetto del controllo era stato inibito mediante la costruzione di opere murarie e, di fatto, tale area era stata annessa alla proprietà privata confinante, in assenza di concessioni in vigore.
L’attività ha consentito di portare alla luce canoni concessori evasi, quantificati in oltre 64.000 euro, nelle annualità che vanno dal 2014 al 2024. Sono state inoltre applicate conseguenti sanzioni amministrative per complessivi 51.384 euro. Va rilevato che le somme relative ai canoni evasi, se incamerate, avrebbero permesso all’Ente destinatario di offrire servizi migliori alla collettività.
L’operazione, svolta mediante l’utilizzo dei poteri attribuiti alla Guardia di Finanza per la “prevenzione, ricerca e repressione delle violazioni in materia di Demanio e patrimonio dello Stato”, testimonia la trasversalità dell’azione dei Reparti Navali lombardi del Corpo sul demanio lacuale, chiamati a svolgere l’importante ruolo di “Polizia dei Laghi” a favore della collettività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.