Viaggiare e lavorare in Europa, il Comune di Galliate Lombardo offre opportunità ai giovani
Incontro giovedì 7 marzo, ore 17.45, all’Agriturismo Fattoria “Il Gaggio” per illustrare il progetto a tutti i ragazzi che vorranno partecipare ed aderire. Poi aperitivo e musica
Il Comune di Galliate Lombardo ha aderito al progetto della Commissione Europea “Building Europe with Local Councillors – Costruire l’Europa con i consiglieri locali” (noto con l’acronimo BELC), nominando come proprio referente l’assessore Anna Agosti e scegliendo di focalizzarsi sulle opportunità che l’Unione europea riserva ai giovani (under 35) in tema di viaggio, scambio, volontariato e lavoro.
«Vogliamo aiutare i giovani a prepararsi per il proprio futuro, con uno slancio anche ambizioso» afferma Anna Agosti, giovane amministratrice del Comune di Galliate Lombardo. «Credo che alla nostra età sia prezioso essere informati sulle opportunità di crescita personale e professionale. È il primo passo per coglierle, trasformando così un desiderio in realtà e scoprendo nuovi obiettivi».
L’appuntamento è per giovedì 7 marzo, ore 17.45, presso l’Agriturismo Fattoria “Il Gaggio” (via Gaggio, 4 – Galliate Lombardo). Ai ragazzi verranno illustrate le iniziative europee più rilevanti e come candidarsi per parteciparvi. Tra queste figura DiscoverEU, che permette ai neo-diciottenni di viaggiare gratuitamente nel continente e a cui sarà possibile candidarsi proprio nel prossimo mese di marzo.
Al termine dell’incontro ai partecipanti verrà offerto un aperitivo, accompagnato dalla musica live del trio varesino Lago Major (Budo Lia, Matisse Berg, Niso Tomasini).
Il progetto “Building Europe with Local Councillors – Costruire l’Europa con i consiglieri locali” è nato nell’estate del 2022 su iniziativa della Commissione Europea. L’obiettivo è quello di creare una rete di amministrazioni locali che possano avvicinare la comunità alle istituzioni europee diffondendo informazioni riguardanti i temi legati all’Unione europea che hanno un impatto diretto o indiretto sulla quotidianità delle persone, mettendo in connessione esigenze, richieste e proposte dei territori con le politiche e le soluzioni adottate dalla governance europea.
«L’evento – conclude Anna Agosti – sarà realizzato grazie al lavoro dei funzionari di Regione Lombardia (Europe Direct Milano e Punto Europa Varese), CSV Insubria ed EURODESK della Provincia di Varese. A loro va il nostro ringraziamento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.