A un anno dall’addio a Dario Terreni il “Monte Diviso” a Gallarate è ancora luogo di confronto
Martedì 16 aprile una serata ha riavviato l'esperienza di "Quelli del Monte Diviso", che era nato dalla passione dell'ex consigliere comunale e aclista scomparso a fine aprile 2023. Al centro della serata il tema del lavoro che cambia
È passato un anno dalla scomparsa di Dario Terreni, ma il suo invito al dialogo e alla riflessione non si è spento: proprio in questi giorni son tornati a riunirsi “Quelli del Monte Diviso”, il cenacolo di discussione ed elaborazione politica che prende il nome dal Monte Diviso, il centro parco sulla collina sopra Gallarate.
Un luogo fisico d’incontro, in cui Dario Terreni credeva molto. E anche martedì 16 aprile in tanti si sono ritrovati per la “ripresa” dell’attività del gruppo: una serata sul tema del lavoro, ma anche un momento conviviale, intorno a un tavolo, prima della discussione. Un confronto tra sensibilità politiche diverse – nel grande arco che va dai liberal alla sinistra radicale – e anche tra persone di età diverse.
Si è parlato di lavoro e delle sue prospettive, in Italia e in Europa, attraverso due ospiti e i rispettivi libri: la sociologa del lavoro Anna Maria Ponzellini e il sindacalista della Filcams Cgil di Varese Giorgio Maran sono partiti dai due volumi “Lavoro, tecnologia e libertà” e “Quattro giorni, manifesto per la riduzione della settimana lavorativa”.

Una riflessione sul lavoro oggi – tra trasformazioni post-Covid, intelligenza artificiale, mutamenti demografici – in cui i due autori hanno portato anche visioni differenti, nello spirito di reale discussione e confronto che anima il Monte Diviso.

La serata è stata introdotta da Ivano Ventimiglia, la presentazione dei due autori era affidata a Ruffino Selmi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.