L’AVIS incontra gli alunni del “Città di Luino”
Gli incontri hanno avuto l'obiettivo di educare gli studenti a stili di vita sani e di promuovere il volontariato e la solidarietà nella comunità locale

Anche quest’anno, come deliberato dal Collegio dei docenti dell’I.S.I.S. “Città di Luino – C. Volonté”, l’Associazione Volontari Italiani del Sangue (AVIS) ha incontrato gli alunni di tutte le classi quarte dell’Istituto.
Gli incontri, tenuti dai volontari dell’AVIS Laura Berutti e Nadia Peirano e dai medici del territorio, dottor Duratorre e dottor Dell’Arciprete, hanno avuto lo scopo di educare gli alunni a stili di vita sani e di promuovere il volontariato e la solidarietà nella comunità locale.
In particolare, ai fini della promozione del volontariato, è stato spiegato agli studenti cos’è l’AVIS, cioè “un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e in alcuni casi anche la raccolta diretta di sangue, d’intesa con le strutture ospedaliere pubbliche. Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione di donare volontariamente, anonimamente, periodicamente e gratuitamente il proprio sangue, ma anche chi, non potendo compiere questo gesto perché non idoneo, desideri collaborare gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione” (www.avis.it).
Gli incontri sono stati organizzati dal gruppo di lavoro “Responsabilità, solidarietà e volontariato” dell’I.S.I.S. “Città di Luino – C. Volonté” che anche in questa occasione ringrazia l’AVIS per l’importante contributo educativo donato all’Istituto in favore degli alunni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.