A Gallarate una mostra su santa Gianna Beretta Molla, “Una vita per la vita”
È proposta dalle dieci parrocchie di Gallarate in collaborazione con il Centro Culturale Tommaso Moro

Le dieci parrocchie di Gallarate in collaborazione con il Centro Culturale Tommaso Moro propongono la mostra “Santa Gianna Beretta Molla, una vita per la vita”, associata anche ad un incontro pubblico con il figlio della santa.
“Un’occasione per conoscere la figura di una Santa contemporanea, mamma e medico (nacque a Magenta il 4 ottobre 1922), e capire il senso della sua “meditata immolazione”. Così Paolo VI ha definito il gesto della beata Gianna ricordando, all’Angelus del 23 settembre 1973, la scelta di sacrificare la propria vita (nel secondo mese di gravidanza le era stato riscontrato un fibroma all’utero) pur di salvare quella di sua figlia. Fu beatificata da Giovanni Paolo II il 24 aprile 1994, nell’Anno Internazionale della Famiglia,
e canonizzata nel 2004”.
LA MOSTRA
Dal 4 al 12 maggio 2024
Chiesa di San Pietro – Gallarate
Orari:
da Lunedì a Venerdì: 16:00 / 19:00
Sabato e Domenica: 10:00 / 12:00 – 16:00 / 19:00
Ingresso libero e visite guidate
Info: 328 8509819 – centroculturaletommasomoro@gmail.com
L’INCONTRO
Venerdì 10 maggio 2024 ore 21:00
Teatro Nuovo di Madonna in Campagna
via Leopardi, 4 – Gallarate
Intervengono:
● dott. Pierluigi MOLLA, figlio di Santa Gianna
● Don Paolo MASPERI, Rettore del Santuario di Mesero
INCONTRO PUBBLICO – INGRESSO LIBERO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.