
Gabriele Sottocasa è il candidato a Cassano Valcuvia per Movimento Alternativo
Nato e residente a Varese, 49 anni, commerciante, il candidato è appoggiato dalla lista "Cassano Valcuvia Alternativo"

Gabriele Sottocasa è l’esponente del Movimento Alternativo, candidato sindaco di Cassano Valcuvia. Nato e residente a Varese, 49 anni, commerciante, il candidato è appoggiato dalla lista “Cassano Valcuvia Alternativo”.

«Movimento Libero punta principalmente a rinnovare le amministrazioni comunali pensando già alle future regionali. Obiettivo principale di questo è inserire nelle amministrazioni attuali gente giovane e capace, col pensiero rivolto al benessere della popolazione e ad uno sviluppo tecnologico delle sue strutture», sottolinea Sottocasa nella sua presentazione. I componenti della lista sono Elisa Lunardi, Maria Folador, Patrizia Ciprian, Tommaso D’Agosta, Venezia Liguori, Giuseppe La Manna, Gaetana Randisi e Andrea Gasparini.
Sottocasa spiega di essersi candidato a Cassano Valcuvia anche per il legame che ha con il paese fin da giovane: «Fin da ragazzo, col mio motorino, amavo percorrere in lungo ed in largo tutta la Valcuvia facendo molte passeggiate negli splendidi boschi dei suoi paesi. È lì conobbi la mia prima fidanzatina. Proprio a Cassano Valcuvia, grazie alla mia socializzazione, instaurai parecchie amicizie durature nel tempo. Anche grazie a loro, mi rendo conto di quello che dovrebbe esserci, soprattutto per l’ordine e la sicurezza dei cittadini incrementando e favorendo uno sviluppo turistico».
Inoltre, sottolinea la necessità di creare servizi e creare occasioni di incontro per le nuove generazioni: «Mi piacerebbe che potessero trovare più servizi e opportunità. Cassano Valcuvia è un paese bello e da amare, mi auguro resti così con sempre più giovani a viverlo anche perché per alcuni aspetti si sta spegnendo». E aggiunge: «Penso al turismo, ad esempio da incentivare andando a valutare tutte le bellezze storiche e architettoniche del paese, così come ai nostri boschi un bene preziosissimo che deve essere un luogo da vivere e frequentare per i nostri cittadini».«In generale, aggiunge, mi piacerebbe fosse un paese sicuro, da tutti i punti di vista».
Lo speciale elezioni di VareseNews, la pagina di Cassano Valcuvia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.