Il tour da Ventotene alle Alpi del Ciclista della Memoria parte dal Jrc di Ispra
Un gesto simbolico per sottolineare lo spirito europeo dell'impresa di Giovanni Bloisi

Il Ciclista della Memoria Giovanni Bloisi è stato ospite del Jrc di Ispra la mattina di lunedì 6 maggio in occasione della partenza del suo nuovo viaggio da Ventotene alle Alpi. Un gesto simbolico che sottolinea lo spirito europeo dell’impresa, che partirà proprio nell’isola culla dell’Unione Europea, dove Spinelli e Rossi stesero il Manifesto per “un’Europa libera e unita”. La partenza vera e propria è in programma per giovedì 9 maggio. «Un viaggio – ha commentato Giovanni Bloisi – per far conoscere alle persone quanto è bello vivere in Europa».
Giovanni Bloisi, anima e promotore del viaggio, affiancato dallo scrittore e giornalista Lorenzo Franzetti, ha presentato il progetto durante l’evento di lunedì che si è tenuto al nuovo edificio del Jrc di Ispra, l’Europa Science Experience. Per l’occasione hanno partecipato anche Rien Stroosnijder, dirigente responsabile del Jrc di Ispra, Salvatore Pasquariello, prefetto di Varese, Melissa De Santis, sindaco di Ispra e Ester Maria De Tomasi, presidente dell’Anpi Varese.

«La partenza di oggi – afferma Stroosnijder – simboleggia lo spirito europeo di questa iniziativa. Rinnoviamo il nostro impegno per un’Europa più solidale, ma per raggiungere questo obiettivo, è necessario che tutti i cittadini europei si sentano più uniti».
«Un gesto simbolico – aggiunge De Santis – per rendersi conto di quanto ancora rimanga da fare per accogliere i valori del manifesto di Ventotene. Questo viaggio è un progetto importante per affermare di nuovo quali sono i valori su cui si fonda l’Unione Europea».
«Quello che Giovanni fa è eccezionale – sottolinea De Tomasi -. Dobbiamo impegnarci affinché in questa Europa pensata dagli antifascisti prevalgano i valori democratici contro i sovranismi».
«Giovanni – ricorda Franzetti – è partito dal nulla e nel corso degli anni è riuscito ad aggregare le persone e a fare cultura a colpi di pedale. Attraverso questo viaggio si vuole sensibilizzare sull’origine dell’Unione Europea: un’origine fatta di pace e di unione tra i popoli».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.