Il Ministero rende noti i nomi dei commissari esterni dell’esame di maturità
Il motore di ricerca del Ministero è entrato in funzione nella tarda mattina di mercoledì 5 giugno.Le prove per oltre 526.000 studenti inizieranno il 19 giugno

Il Ministero dell’Istruzione ha reso noti i nomi dei candidati esterni dell’Esame di Stato che inizierà il prossimo 19 giugno. Le commissioni d’Esame sono composte da un Presidente esterno, da tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica.
Quest’anno saranno 526.317 gli studenti coinvolti nelle prove, mentre le commissioni sono 14.072, per un totale di 28.038 classi.
La ripartizione dei candidati per tipologia di percorso di studio è la seguente:
Licei: 266.057
Istituti Tecnici: 172.504
Istituti Professionali: 87.756
A fine mattinata, il portale ministeriale è diventato accessibile. Preso d’assalto per accedervi occorreva attendere il turno ed avere una finestra di pochi minuti per controllare la scuola di riferimento.
Nel nostro turno di ricerca abbiamo individuato
Al Liceo classico Cairoli di Varese svolgeranno le funzioni di presidente di commissione Gian Paolo Residori del Curie di Tradate e Maria Sferlazza dell’Isis Valceresio.
Al classico Crespi di Busto A. Il presidente sarà il dirigente del comprensivo di Malnate Santo D’Angelo.
Al classico Legnani di Sarono ci sarà il dirigente del Sereni di Luino David Arioli.
Al classico di Gallarate Pascoli la commissione sarà presieduta dalla dirigente del Crespi Cristina Boracchi
Al Liceo scientifico Ferraris sempre di Varese sono stati incaricati nel ruolo di presidente di commissione Maria Viola, Luca D’Agostini del Falcone e Antonina Orlando
Allo scientifico Tosi di Busto Arsizio saranno presidenti Gerardo Praticò proveniente dal Daverio di Varese e Giovanni Brunetta del Newton.
Allo scientifico Stein di Gavirate sono chiamati Francesco Maieron dirigente del Manzoni di Varese e Marco Zago dirigente del Ferraris.
Al Da Vinci di Gallarate infine sono indicati Marina Celora del liceo Crespi di Busto e Rosario Comiso dell’artistico musicale Candiani
Per conoscere i dirigenti e i commissari esterni consulta il motore di ricerca
Si parte mercoledì 19 giugno, alle 8.30, con il primo scritto, italiano, comune a tutti gli indirizzi. Si prosegue il 20 giugno con la seconda prova, che riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. È previsto, poi, un colloquio che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.