“Conosci te stesso”: il TedX Busto Arsizio alla ricerca della vera essenza dell’umanità
Il 30 giugno al teatro Sociale 12 speaker daranno la loro visione. Tra gli ospiti Edoardo Prati, Roberta Bruzzone, Elsa Fornero, Stefano Rossi, Gianluigi Di Napoli, Alberto Onetti, Andrea Moser

Si terrà il prossimo 30 giugno nel Teatro Manzoni di Via Calatafimi 5 a Busto Arsizio, dalle ore 14 alle ore 18:30, la terza edizione del TEDxBustoArsizio.
Il tema di quest’anno, “Nosce Te Ipsum”, invita a conoscere sé stessi per abbracciare la complessità della propria essenza e acquisire quella autoconsapevolezza che diventa empatia, la vera essenza dell’umanità.
Dodici speaker, provenienti da diversi ambiti, condivideranno le loro storie, esperienze e visioni per il futuro: Edoardo Prati – influencer e latinista, Roberta Bruzzone – Psicologa Forense e Criminologa Investigativa, Elsa Maria Fornero – Economista e Accademica, Stefano Rossi – Psicopedagogista ed esperto di infanzia e adolescenza, Rachele Sangiuliano – ex Campionessa mondiale di pallavolo, Gianluigi Di Napoli – Fotografo e Autore, Alberto Onetti – Docente universitario e Imprenditore, Graziano Venanzoni – Ricercatore, Ludovica Rana – Musicista, Roberta Gennuso e Stefano Vivaldini – Duo Musicisti, Florinda Cambria – Docente di Filosofia della storia e del presente, Andrea Moser – Enologo.
«La terza edizione di TEDxBustoArsizio rappresenta un’occasione straordinaria per scoprire e condividere nuove brillanti idee. L’iniziativa nasce dal desiderio di portare un impatto significativo sulla comunità localeper ispirare cambiamenti positivi e promuovere nuove prospettive inesplorate – ha dichiarato Lorenzo Beliusse organizzatore e licenziatario di TEDxBustoArsizio – I talk di questa edizione, nascono da un processo di auto-scoperta, di viaggi interiori e di trasformazioni personali. L’invito che facciamo è quello di ascoltare ognuno dei relatori con meraviglia e curiosità per scoprire, attraverso la poesia nascosta nelle idee che verranno presentate, nuove angolature da cui guardare il mondo che ci circonda».
L’evento è patrocinato dal Comune di Busto Arsizio: «Busto ritrova la sua edizione del celebre e seguitissimo format internazionale. Un’importante occasione di ascolto, incontro e confronto tra tematiche, saperi, esperienze, prospettive, punti di vista e sensibilità diversi – ha commentato Manuela Maffioli, Assessore all’Identità, Cultura e Sviluppo del Territorio di Busto Arsizio – Un ulteriore stimolo al pensiero, alla libera elaborazione critica e alla crescita, di cui la nostra città è sempre più ricca, oltre che vivace promotrice. Complimenti a Lorenzo Beliusse e a tutta la squadra degli organizzatori, per il lavoro decisamente complesso che hanno affrontato, anche quest’anno».
L’evento sarà aperto al pubblico, ma i posti sono limitati. Per partecipare all’evento o per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito web ufficiale di TEDxBustoArsizio all’indirizzo tedxbustoarsizio.com o seguire le pagina social Facebook, Instagram, LinkedIn o TikTok dell’evento per gli aggiornamenti in tempo reale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.