Da Rancio Valcuvia a Cocquio Trevisago: 17 chilometri nel Parco del Campo dei Fiori
Un cammino di oltre 500 metri di dislivello tra i sentieri del Parco e l'anello Valcuviano. Tutte le informazioni

Un trekking di 17 chilometri attraverso paesaggi naturali e borghi storici vi attende da Rancio Valcuvia a Cocquio Trevisago. Un percorso, questo, che attraversa il cuore del Parco del Campo dei Fiori, offrendo un’esperienza autentica per gli amanti della natura e degli itinerari panoramici.
IL PERCORSO
Dopo solo due chilometri dalla partenza da Rancio Rancio si incontra Cavona e da lì in un’ora e mezzo si arriva a Castello Cabiaglio percorrendo il sentiero del Parco del Campo dei Fiori per poi proseguire fino a Orino. Si cammina fino a Cerro di Caldana e ci si può fermare per uno spuntino al circolo di Orino. L’ultimo tratto è altrettanto bello e si scende rapidamente a Cocquio Trevisago, dove si può riprendere il treno per Varese. Tutto il percorso è su sentieri del Parco del Campo dei Fiori e su parte dell’anello Valcuviano.
PERCHÈ FARLO
Il percorso offre panorami suggestivi, borghi caratteristici e un itinerario sicuro. Nonostante la sfida dei 500 metri di dislivello, l’esperienza è gratificante. Rancio Valcuvia, inoltre, è facilmente raggiungibile tramite le stazioni di Cocquio-Trevisago o con il bus di linea per Rancio Valcuvia.
Clicca qui per visualizzare l’itinerario completo
Visualizza questo post su Instagram
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.