La coca nel serbatoio del tergicristallo: i carabinieri di Verbania lo scoprono e scattano le manette
Pusher arrestato: aveva escogitato un sistema per eludere i controlli, ma l'esperienza dei militari non gli ha lasciato scampo. In un sacchetto di cellophane nascosti 33 grammi di droga

La coca nell’acqua del tergicristallo della sua auto, convinto di farla franca. Ma non è andata così: i carabinieri della Stazione di Premosello Chiovenda hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne, cittadino di origine nordafricana, dimorante a Mergozzo.
Nel pomeriggio di giovedì 27 giugno i militari, durante un servizio di controllo del territorio, hanno proceduto a fermare un veicolo che stava circolando nel centro della cittadina. A bordo vi era il solo 36enne, che è subito apparso agli occhi dei due militari, particolarmente agitato. Controllato in modo approfondito, inizialmente nulla di anomalo è emerso, tranne il possesso della somma di 250€, che l’uomo non sapeva giustificare con un precedente prelievo.
I sospetti dei militari sono quinti montati ulteriormente, per cui il controllo è stato esteso in modo approfondito e minuzioso anche al veicolo, dove proprio all’interno del serbatoio dei liquidi per i tergicristalli posto nel vano motore, i militari hanno individuato la ragione per cui l’uomo era così agitato. Infatti, avvolti in un sacchetto di cellophane, sono stati ritrovati 33grammi di cocaina, destinati allo smercio al dettaglio. Sempre nello stesso serbatoio è stato trovato anche materiale per il confezionamento dello stupefacente.
Sono scattate così le manette per l’uomo con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio. Durante l’udienza di convalida, programmata nella mattinata odierna, il 36enne verrà interrogato dal Giudice.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.