L’autonomia differenziata, è legge: via libera anche dalla Camera
Arriva dopo una lunga maratona notturna il secondo e definitivo sì al disegno di legge. "L'autonomia è legge. Evviva", ha commentato Stefano Candiani subito dopo il voto

Arriva dopo una lunga maratona notturna alla Camera il secondo e definitivo sì al disegno di legge sull’Autonomia differenziata.
L’Aula di Montecitorio ha licenziato il provvedimento con 172 sì 99 voti contrari e 1 astenuto: è legge.
L’autonomia differenziata approvata alla Camera rappresenta un passo significativo verso la decentralizzazione dei poteri dallo Stato centrale alle regioni.
Il disegno di legge presentato dal ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, mira a concedere maggiori poteri e autonomia alle Regioni a statuto ordinario che ne faranno richiesta. La proposta prevede di trasferire competenze dallo Stato centrale alle Regioni in ambiti chiave. Le richieste di autonomia partono su iniziativa delle stesse Regioni, sentiti gli Enti locali, su 23 sono materie indicate dal provvedimento, tra queste anche la tutela della salute. Ci sono poi Istruzione, Sport Ambiente, Energia, Trasporti, Cultura e Commercio Estero.

Un aspetto cruciale sarà rappresentato dai livelli essenziali di prestazioni (LEP) che dovranno essere garantiti in modo uniforme a tutti i cittadini, indipendentemente dalla Regione di residenza. La definizione di questi standard minimi di servizi da assicurare in tutto il territorio nazionale sarà fondamentale, poiché molto dipenderà dal livello a cui verranno fissati.
Soddisfatta la Lega che ha portato a casa un risultato importante, dopo anni di lavoro su questo tema: “L’autonomia è legge. Evviva”, ha commentato Stefano Candiani subito dopo il voto
“Oggi si consuma il secondo atto di un vergognoso scambio sulla pelle delle italiane e degli italiani” – ha dichiarato invece la segretaria del Pd, Elly Schlein, durante le dichiarazioni di voto alla Camera sulla riforma dell’Autonomia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.