
Nicolini: “Trasformiamo Brebbia da paese di passaggio a luogo per fermarsi”
Intervista alla candidata della lista "Brebbia Alternativo".

Elena Nicolini, 51 anni, sposata e residente a Brebbia, è la candidata della lista “Brebbia Alternativo” per le prossime amministrative. Una scelta maturata dopo aver conosciuto i fondatori di Movimento Alternativo con i quali condivide «una forte sintonia sulle idee, specialmente riguardo al sociale», settore del quale è responsabile all’interno del gruppo.

«Ho accettato la proposta come sfida personale – spiega la candidata -. Attualmente sono volontaria in Auser Varese e nella Proloco Montegrino Valtravaglia e professionalmente lavoro presso il comune di Varese, nel settore della Polizia Locale». Nicolini vive a Brebbia da due anni e, dopo la scelta di candidarsi, ha partecipato attivamente a diversi momenti di incontro con i cittadini: «Siamo stati più volte in piazza mercato, con i nostri gazebo, per ascoltare i pareri e le esigenze dei brebbiesi e successivamente abbiamo preparato un programma che raccoglie le nostre proposte».
Brebbia, secondo Nicolini, è un paese che deve tornare a vivere: «Da una parte perché mancano proposte per i cittadini, soprattutto per i più giovani, dall’altra per quanto riguarda il commercio. Brebbia è conosciuta come comune di passaggio, ma dobbiamo lavorare per trasformare questo limite in un’opportunità: far diventare il nostro paese un luogo dove le persone possano fermarsi e vivere il centro. Inoltre, le poche attività presenti rischiano di svuotarsi ed è necessario un intervento per rivitalizzare l’area».
Turismo, sport, momenti per il tempo libero: sono queste alcune delle soluzioni che la lista ha individuato per tornare a recuperare momenti e spazi di aggregazione. «La nostra squadra è composta da persone accomunate dalla voglia di fare e mettersi in gioco, puntando sul territorio». Qui i candidati
Vai alla pagina di Brebbia dello speciale elezioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.