Per “Schermi di classe” al Miv una proiezione con l’assessore regionale Caruso
Il Miv partecipa al progetto Schermi di classe per l’anno scolastico 23/24, sono ben cinque le proiezioni a cui hanno potuto partecipare gratuitamente gli alunni della provincia

Giovedì 6 giugno al Multisala Impero di Varese ci sarà l’Assessore alla Cultura di Regione Lombardia Francesca Caruso. L’Assessore presenzierà insieme ad Agis Lombarda alla proiezione del film “Prendi il volo” delle ore 11:00 per l’Istituto Comprensivo Varese 5.
Giorgio Ghisolfi, regista specializzato in cinema d’animazione, introdurrà il film “Prendi il volo” agli alunni.
Il Miv partecipa al progetto Schermi di classe per l’anno scolastico 23/24, sono ben cinque le proiezioni a cui hanno potuto partecipare gratuitamente gli alunni della provincia.
Il progetto, promosso da Regione Lombardia, in collaborazione con Agis/Anec lombarda, ha l’obiettivo di migliorare la relazione tra il mondo della scuola e la sala cinematografica, in modo da avvicinare i giovani alla fruizione del prodotto cinematografico di qualità attraverso la predisposizione di un catalogo di film e relative schede didattiche.
“Schermi di Classe” è una delle linee d’intervento promosse da Regione Lombardia nell’ambito delle edizioni 2023/2024 e 2024/2025 del progetto “Next – Laboratorio di idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.