
Si riaprono le urne: a Malnate e Samarate domenica e lunedì si eleggono i sindaci
Un voto che stabilirà chi diventerà sindaco tra i due candidati che al primo turno, dell'8 e 9 giugno, hanno ottenuto più voti

Si riaprono le urne in due comuni del Varesotto: domenica 23 e lunedì 24 giugno i cittadini di Malnate e Samarate saranno chiamati nuovamente a votare per il secondo turno delle elezioni amministrative. Gli orari saranno dalle 7 alle 23 di domenica 23 giugno e dalle 7 alle 15 di lunedì 24 giugno

Un voto che stabilirà chi diventerà sindaco tra i due candidati che al primo turno, dell’8 e 9 giugno, hanno ottenuto più voti.
Ad andare al ballottaggio sono infatti i due candidati, per ogni comune, che hanno ricevuto più preferenze senza però riuscire a raggiungere la fatidica soglia del 50% +1.
Al ballottaggio, così si chiama il secondo turno di voto, basterà prendere semplicemente più voti del proprio avversario, senza la necessità di raggiungere una specifica soglia percentuale.
Il ballottaggio a Samarate 2024

A Samarate il ballottaggio contrappone il sindaco uscente Enrico Puricelli e Alessandro Ferrazzi: il voto arriva dopo una settimana piuttosto movimentata, animata dalle polemiche. Puricelli, sostenuto dai tre partiti di centrodestra, parte dal 42% di voti e conta di recuperare l’elettorato che alle Europee si è espresso per il centrodestra ma non è stato convinto alle comunali. Alessandro Ferrazzi al primo turno ha preso il 29% ma ha stretto accordi di apparentamento con il Movimento 5 Stelle e due liste civiche, che hanno intercettato all’8-9 giugno anche una parte dei voti di centrodestra. Uno scenario che rende incerto il risultato.
Il ballottaggio a Malnate 2024

Il ballottaggio a Malnate vedrà come sfidanti il candidato del centrodestra Sandro Damiani (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Malnate Ideale) e la candidata del centrosinistra Nadia Cannito (Pd e tre liste civiche). Al primo turno, anche grazie ai buoni risultati ottenuti dalle civiche Irene Bellifemine – sindaco uscente – e Paola Cassina, i distacchi sono stati minimi. Damiani ha ottenuto il 31,38% dei voti (2383) mentre Cannito il 27,65% (2100). In vista del ballottaggio non ci sono stati apparentamenti con Bellifemine e Cassina che hanno lasciato libertà di voto ai propri elettori senza dare indicazioni. La partita è aperta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.