“Varese Corsi: già oltre 150 insegnanti candidati”
L’organizzazione: "Siamo felici, c’è tantissima voglia di partecipazione". Tutto il programma ed il calendario verrà svelato a metà luglio

“Cerchiamo i migliori insegnanti” è con questo claim che è partita la prima campagna di comunicazione del nuovo Varese Corsi. Ed è giù un successone: a pochi giorni dal via, già oltre 150 sono le persone che si sono candidate ad un posto da insegnante nel prestigioso Varese Corsi che promette di essere sempre più di appeal per i cittadini di Varese e del varesotto.
«Siamo partiti da pochissimo con questa prima campagna che punta a far crescere Varese Corsi e ad allargare l’offerta formativa – così Alessia Mathlouthi di Yop società di comunicazione molto nota sul territorio ed ora chiamata a gestire il rinnovamento di Varese Corsi – siamo letteralmente sommersi da candidature che giornalmente riceviamo. Ciò significa che c’è una grandissima voglia di entrare nella famiglia Varese Corsi e di mettersi a disposizione della comunità condividendo il proprio sapere e la propria competenza».
Oltre ai più classici corsi di lingue, informatica, di Yoga e Pilates, balli e danza, arti marziali, musica e pittura ci sono moltissime novità: «In effetti ci stanno arrivando proposte nuove, come il tiro con l’arco, ed insolite e particolarmente uniche come un corso sull’arte circense – continua Alessia Mathlouthi –, ma tutto il programma ed il calendario verrà svelato a metà luglio, per adesso siamo concentrati a selezionare i candidati ed i corsi proposti». Se a metà luglio verrà svelato il programma sarà dai primi di settembre che ci si potrà iscrivere sul portale e quindi riservarsi un posto per il corso scelto.
La campagna “Cerchiamo i migliori insegnanti” è ancora aperta e ci si può candidare sino al 30 giugno compilando il form – Clicca qui – oppure scrivendo una mail di presentazione alla email info@varese-corsi.it. Ci si può candidare per insegnare in corsi più noti e classici ma anche per proporre esperienze formative innovative e non convenzionali. Ci si può candidare per insegnare a Varese – le sedi sono molteplici – ma anche nei comuni vicini. Unica richiesta imprescindibile: esperienza comprovata nel settore per cui ci si candida, certificazioni o titoli. Insomma: non si può improvvisare! La campagna continua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.