Assestamento di bilancio a Malnate, l’aumento delle indennità fa discutere
Le opposizioni hanno espresso il proprio dissenso durante l'assemblea. Il sindaco Cannito: "Credo che l'impegno e il lavoro degli assessore e consiglieri che si impegnano per la cosa pubblica devono avere un riconoscimento anche a livello economico"

Dopo il primo consiglio comunale (leggi qui), nella serata di mercoledì 24 luglio si è tenuta anche la prima commissione consigliare della nuova amministrazione di Malnate guidata da Nadia Cannito. Sul tavolo l’assestamento di bilancio, documento attraverso il quale vengono attuate modifiche o integrazioni all’interno dei capitoli di entrata e spesa del bilancio comunale, in base all’andamento annuo.
E il capitolo che ha fatto più discutere, invece, è stato il quello riguardante le indennità per sindaco e assessori comunali, per il quale è prevista una variazione di 25mila Euro per il 2024 – da luglio fino a fine anno -, dato previsto per eccesso, ai quali vanno aggiunti il trattamento di fine rapporto del sindaco uscente per un totale di circa 31mila Euro.
Più in generale, l’argomento indennità per i prossimi anni è spiegato dalla nota comunale:
“L’amministrazione – spiega la nota divulgata dal Municipio – ha provveduto, secondo gli importi previsti dal Decreto Ministeriale 119/2000 a recepire quanto dettato dalle norme vigenti, utilizzando altresì, le risorse erogate dal Ministero, secondo la legge 234/2021, che prevede che le indennità dei Sindaci dei Comuni ubicati nelle Regioni a statuto ordinario, siano parametrate al trattamento economico complessivo dei Presidenti di Regione”.
A tal proposito le forze di minoranza hanno espresso il proprio dissenso, in particolare riguardo alle tempistiche, chiedendo di ridestinare parte di questi fondi ad altre opere sul sociale o per la città. A rispondere nel corso dell’assemblea, spiegando la decisione presa dall’amministrazione è stato l‘assessore al bilancio Enrico Torchia.
«La variazione – ha risposto Olinto Manini nel corso della commissione a una domanda posta – porterà lo stipendio del sindaco dai 1500 lordi di Bellifemine ai 4100 lordi che percepirà il nuovo sindaco». Rispetto alle cifre riportate da Manini: il compenso dell’ex sindaco è al netto, mentre all’indennizzo riferito a Nadia Cannito sono inserite le tre percentuali di aumento del trasferimento statale; scorporando questo fattore, la cifra finale dell’indennità dovrebbe essere decisamente inferiore.
«Ogni nuova giunta è chiamata a confermare le indennità previste dalle diverse normative vigenti al momento dell’insediamento – afferma il Sindaco Nadia Cannito -. Come amministrazione, abbiamo quindi deciso di adeguare le indennità a quanto previsto dal Decreto Ministeriale, accogliendo così anche le normative riguardanti l’anticorruzione. Credo che l’impegno e il lavoro degli assessore e consiglieri che si impegnano per la cosa pubblica devono avere un riconoscimento anche a livello economico, anche pensando ai giovani che hanno voglia di impegnarsi nella politica e che magari non hanno una disponibilità economica di un certo tipo».
Il capitolo che ha visto la variazione maggiore è stato quello riferito alle asfaltature: si passerà dai 655.000€ stanziati inizialmente a 1 milione e 180 mila euro. «Una scelta doverosa nei confronti dei cittadini – afferma il sindaco Nadia Cannito -, la nostra Città ha bisogno di essere curata sin da subito e questo è uno dei primi passi».
Tra le altre variazioni si trova infatti un aumento di 25.000€ per la manutenzione del verde nei parchi e altri 30.000€ per interventi di messa in sicurezza della viabilità.
È stato inoltre comunicato che verrà istituita la Commissione Consiliare “Ambiente e Prevenzione dissesto idrogeologico” per iniziare un percorso di studio e confronto, mirato alla risoluzione del problema che interessa l’area Folla ma tratterà anche lo sviluppo futuro della Valle del Lanza e dell’ Olona e delle problematiche idrogeologiche su tutto il territorio, che comprende quindi anche gli altri corsi d’acqua cittadini come Fugascè e Quadronna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.