Censis: l’Università dell’Insubria spicca per l’occupabilità. I primati di Giurisprudenza, Scienze motorie e Mediazione linguistica
Nel dettaglio, spicca il dato sull’occupabilità: con 98 punti, l’Insubria guadagna due posizioni rispetto allo scorso anno e si attesta quarta

È stata appena pubblicata la nuova classifica Censis delle Università italiane, suddivise tra statali e non statali e in categorie omogenee per dimensioni, e valutate su alcune voci chiave: strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio e altri interventi in favore degli studenti, livello di internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali, occupabilità.
L’Università dell’Insubria mantiene il punteggio generale dello scorso anno, ovvero 83,2, e si colloca in 13esima posizione nel gruppo dei medi atenei statali, che contano tra 10mila e 20mila iscritti e in questa edizione sono 17, di cui tre lombardi.
Nel dettaglio, spicca il dato sull’occupabilità: con 98 punti, l’Insubria guadagna due posizioni rispetto allo scorso anno e si attesta quarta. È quinta per Servizi con 81 punti, sesta per Internazionalizzazione con 86 punti, settima per Comunicazione e servizi digitali con 93 punti. Diciassettesima invece per Strutture, con 75 punti, e Borse, con 66 punti.
A questa classifica si aggiunge il ranking sulla didattica dei corsi di laurea, in cui gli atenei sono valutati secondo la progressione di carriera degli studenti e i rapporti internazionali, senza tenere conto dei gruppi per dimensioni.
Nell’ambito delle lauree triennali, i risultati migliori li ottengono: Mediazione linguistica e interculturale, che con punteggio di 95,5 è sesta su 31 posizioni in Italia e prima in Lombardia; Scienze motorie e sportive, che con 93,5 è quinta su 22 a livello nazionale e prima in Lombardia; le Professioni sanitarie, che con 94 punti sono ottave su 29, seconde in Lombardia.
Tra le lauree magistrali a ciclo unico, si riconferma il successo di Giurisprudenza, che con 96 punti è sesta su 36 corsi in Italia, prima in Lombardia.
Complessivamente le graduatorie della classifica Censis sono settanta, destinate a supportare i giovani e le famiglie nell’orientamento alla scelta universitaria e disponibili online nella sezione dedicata del sito web del Censis, dove si possono interrogare in funzione dei personali obiettivi e percorsi di studio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.